Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amaurops sulcatula confusa Binaghi, 1944 cf. Dettagli della specie

5.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/05/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
La seconda Amaurops che ho potuto raccogliere recentemente in Sicilia; come già detto, ho avuto non poche difficoltà nel tentativo di capirci qualche cosa.....e le differenze tra alcune Amaurops sono davvero minime. Addirittura diventa più facile discriminare alcune sottopsecie della sulcatula, piuttosto che le varie monstruosipes o aubei :dead: :?
Comunque sia, dopo un po' di tentennamenti, per località, edeago (soprattutto per questo) ed antenne...io sono arrivato alla sulcatula confusa. Ogni contributo, mazziata e/o discussione sarà graditissimo....

Ficuzza PA 5.04 Amaurops01.JPG



Ficuzza PA 5.04 Amaurops02.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Immagine da questa pubblicazione :) (monstruosipes o aubei Dodero, 1919)

http://www8.uschovna.cz/zasilka/N8FUAA3 ... JRL28BDKUD


Bez názvu (4).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Amaurops aubei aubei Fairmaire, 1852


img240.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
forse Amaurops aubei binaghii Besuchet, 1980 :?


img242.jpg

img243.jpg

img241.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/05/2013, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ciao Jan, anche io ho visto le similitudini con uno degli edeagi dell'aubei....dico solo uno perché i due edeagi raffigurati nel lavoro di Sabella, mostrano una variabilità davvero sconcertante.
Comunque sia se fosse l'aubei, sarebbe un grosso problema di località, in quanto a Ficuzza non ci dovrebbe essere.....perché a Ficuzza c'è l'aubei binaghi (con edeago a mio parere, profondamente diverso, come si vede dai disegni da te allegati). Il monstruosipes (una volta sottospecie di aubei), dovrebbe avere delle spine mediane davvero "mostruose"....cosa che nei miei esemplari non è presente.

L'estrema lunghezza del lobo sinistro dell'edeago, in pratica, mi limiterebbe a solo due specie/sottospecie:

aubei aubei (non dovrebbe essere per località....altrimenti salterebbe tutto il sistema delle sottospecie degli aubei)
sulcatula confusa (edeago molto simile al disegno e già noto per questa località)

Di questo Amaurops ne ho raccolti diversi e posso assicurarti l'estrema omogeneità dell'edeago.....l'unica soluzione sarebbe vedere "dal vivo" gli edeagi e l'habitus delle altre specie papabili.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: