Autore |
Messaggio |
Mauro
|
Inviato: 24/05/2013, 20:14 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
MAPKOΣ ha scritto: un insetto non puo' fare buchi nella plastica o nel cemento, non ha senso ! non si ciba di tali materiali e non vi depone le uova....perche' fare dei buchi ? Tantomeno le "forbicine" buona fortuna Non solo non avrebbero motivo di farlo, ma non hanno neanche le capacità e le possibilità di farlo, anche se volessero. Un insetto è proprio escluso, e qui finiscono come dici, le nostre competenze. Ma per esclusione rimangono solo i vertebrati, vedi tu.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 24/05/2013, 22:11 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Quoto! e aggiungo a due zampe. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 24/05/2013, 22:48 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Quoto + 1 e aggiungo di gen femminile che fa di tutto per far desistere il caro amico dal rimanere in quella casa.... mia opinione e finisco qui...
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 25/05/2013, 9:56 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
MAPKOΣ ha scritto: Quoto + 1 e aggiungo di gen femminile che fa di tutto per far desistere il caro amico dal rimanere in quella casa.... mia opinione e finisco qui... Ragazzi, a mio modesto avviso, vi state inoltrando in un campo minato sul quale non è dato a noi "camminare"... 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 25/05/2013, 10:03 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
infatti io la concludo qui come ho detto ma dovevo dare il mio parere dato che il nostro amico cercava delucidazioni .... 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/05/2013, 15:36 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Non per contraddire i miei colleghi entomologi, ma ci sono insetti in grado di bucare plastica, cemento, metallo (rivestimenti in piombo), ecc. Però lo fanno in condizioni particolari o se proprio non possono farne a meno. E soprattutto: 1 - non bucano tutto indistintamente 2 - i fori hanno aspetto diverso, probabilmente perchè sono prodotti in modo diverso da quelli delle foto.
Io non ho idea di cosa possa aver fatto quei buchi, e senza vederli di persona non mi esprimo ma, anche come specialista in uno dei gruppi di insetti più sforacchiatori che esistano, so con certezza che non sono opera di insetti, e men che meno di forficule, che come tutti i Dermatteri non hanno proprio la capacità per forare questi materiali.
A questo punto, però, sono incuriosito dalla faccenda, e mi piacerebbe se Dario, quando finalmente ne verrà a capo, ci facesse conoscere la causa del problema.
|
|
Top |
|
 |
Aganju
|
Inviato: 25/05/2013, 21:09 |
|
Iscritto il: 20/05/2013, 21:55 Messaggi: 20
Nome: Dario Zanellato
|
Julodis ha scritto: Non per contraddire i miei colleghi entomologi, ma ci sono insetti in grado di bucare plastica, cemento, metallo (rivestimenti in piombo), ecc.
Che insetti sono? Si potrebbe vedere qualche foto? Julodis ha scritto: A questo punto, però, sono incuriosito dalla faccenda, e mi piacerebbe se Dario, quando finalmente ne verrà a capo, ci facesse conoscere la causa del problema. Ah, non preoccupatevi! ve lo farò sapere senz'altro. Per il momento, non sta succedendo nulla.....
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/05/2013, 21:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Aganju ha scritto: Julodis ha scritto: Non per contraddire i miei colleghi entomologi, ma ci sono insetti in grado di bucare plastica, cemento, metallo (rivestimenti in piombo), ecc.
Che insetti sono? Si potrebbe vedere qualche foto? Come ho già detto, nessuno che possa causare fori con quella tipologia, per cui è perfettamente inutile che tu ti metta in allarme per una eventuale loro responsabilità.
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/05/2013, 11:29 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
I Dynaastes o altri Dynastini ne sarebbero capaci, ma non avrebbero alcun motivo di farlo, in oltre sono insetti prettamente tropicali. Seguendo la discussione non ho capito se trovi dei buchi ogni mattina o ora hanno smesso. Potresti provare a stare 1-2 notti nella casa di un amico per vedere se i danno si verificano in casa tua, o nella casa dell'amico.
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 26/05/2013, 12:00 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/05/2013, 12:16 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Potrebbe rivelarsi un metodo efficace per scoprire il colpevole! 
|
|
Top |
|
 |
|