Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eulasia (Trichopleurus) pareyssei (Brullé, 1832) - Glaphyridae

27.IV.2013 - GRECIA - EE, Corfù, Ag. Gordis, Sud di Kritika, S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/05/2013, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
In attesa di proporre qualcosa di più sostanzioso sull'isola, rompo il ghiaccio con questa immagine di una specie (parreyssei?) che ho raccolto in numero ma solo in questa località.
IMG_7743 - Copia.JPG



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 03/05/2013, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
bello non so identificarlo
ma per caso ne hai uno in più? :p

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 03/05/2013, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
è senza dubbio lei. Ne ho ricevute l'anno scorso da Corfù da Enrico Ruzzier.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 07/05/2013, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Marco. Ora che ho finito di preparare gli esemplari, aggiungo le dimensioni (qualcosa più di un centimetro, in media) e l'osservazione di una certa variabilità cromatica: il pronoto, per esempio, varia dal verde metallico ad un giallo dorato. La tomentosità della parte posteriore, così fulva nell'esemplare fotografato, spesso è più scolorita.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 07/05/2013, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Se sei ancora li, ti sarei grato se potessi mettere un paio di esemplari in alcool e poi congelatore.
Grazie, a buon rendere. Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 07/05/2013, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ben volentieri, ma li ho già preparati da due giorni.
Cosa devo fare?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 08/05/2013, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Credevo stessi ancora in viaggio.
Beh ora puoi metterci un cartellino di determinazione.
La prossima volta che ti capitano Glaphyridae, se ti ricordi e puoi, mettine qualche esemplare in alcool.
A proposito, bella foto!!
Ciao grazie, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 08/05/2013, 7:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia da Corfù
MessaggioInviato: 31/05/2013, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Penso si possa taxare.
Grazie

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: