Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 04/06/2013, 22:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mikiphasmide ha scritto: Arrivati i led e ho già costruito la lampada, sto solo armeggiando con batterie e fili elettrici  Ho un portabatterie da 4 pile torcia, se le attacco tutte ai due led, si sovraccaricano o non van bene per qualche altro motivo? Inoltre, da soli non mi sembra che facciano molta luce, accostati magari si, ma li devo mettere in modo che si vedano da almeno da due parti  Le pile torcia che hai preso sono ricaricabili o normali? Nel primo caso, presumendo che il portabatterie le metta in serie, ti forniscono 1,2 x 4 = 4,8 Volt. I due led, montati in serie, dovrebbero funzionare tra 5,6 e 8 Volt, per cui in questo caso gli forniresti una tensione troppo bassa, per cui fanno poca luce. Dovresti usare un portabatterie da sei pile, con cui avresti 7,2 Volt, che andrebbero benissimo. Usando invece 4 pile non ricaricabili avresti 1,5 x 4 = 6 Volt, che andrebbe già meglio, ma sarebbe comunque prossimo al limite minimo di tensione per alimentare quei led. E in questo caso sarebbe meglio usare un portabatterie da 5 pile, che ti darebbe 7,5 Volt, con un aumento della luce emessa. Considera anche che sono led UV, luce che noi non vediamo. O meglio, vediamo solo quella piccola parte di radiazioni più lunghe che rientrano nella gamma del visibile. Per cui sembra che emettano meno luce. Ma gli insetti li vedono. Io li ho montati affiancati, in modo da illuminarci un telo bianco, e li alimento a 7,4 Volt. Attenzione a non attaccare le pile (anche solo le 4 che hai) ad un solo led o ai due led montati in parallelo, perchè potrebbero bruciarsi!
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 04/06/2013, 22:32 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Le pile non sono caricabili. Il portabatterie le mette in coppia, quindi schematizzando: -|==|+ -|==|+ +|==|- +|==|- Julodis ha scritto: Attenzione a non attaccare le pile (anche solo le 4 che hai) ad un solo led o ai due led montati in parallelo, perchè potrebbero bruciarsi! Non riesco a capire questa frase. I led li ho messi in parallelo, perchè hai detto che altrimenti ci vorrebbe un voltaggio doppio. Per non bruciarli devo mettere il dispersore di calore? Se riesco domani metto una foto.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/06/2013, 21:43 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mikiphasmide ha scritto: Non riesco a capire questa frase. I led li ho messi in parallelo, perchè hai detto che altrimenti ci vorrebbe un voltaggio doppio. Per non bruciarli devo mettere il dispersore di calore? Se riesco domani metto una foto. Tutto dipende dal voltaggio dei led e dalle pile! Nel portabatterie che hai, le pile dovrebbero essere messe in serie, per cui dovrebbero dare 6 Volt. Ma se hai comprato i led del link, quelli funzionano a 2,8 - 4 Volt. O meglio, un singolo led funziona a quella tensione. Se ne monti due in parallelo, funzionano sempre a quella tensione. Questo vuol dire che se alimenti dei led che dovrebbero funzionare al massimo a 4 Volt fornendogli 6 Volt, potrebbero accendersi molto intensamente per qualche minuto, per poi bruciarsi! E in questo caso serve a poco un dissipatore di calore. Alimentandoli in quel modo devi per forza montare i led in serie (ovvero attacchi il + di un led al polo positivo libero della prima batteria della serie, il - dell'altro led al polo negativo dell'ultima batteria della serie, ed il - libero del primo led al + libero del secondo led). In questo modo i due led riceveranno ciascuno una tensione dimezzata, ovvero di 3 Volt. Non emetteranno la luce massima (che si ha a 4 Volt), ma almeno non bruceranno!
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 05/06/2013, 22:23 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Capito, o quasi... per fortuna che non le ho lasciate accese per più di 1 minuto fino ad adesso. Metto le foto del portabatterie e di come attaccherei i led: Quindi, nella mia foto ho messo i led in parallelo, e per poterli usare in questo modo devo avere un voltaggio al massimo di 4 volt. Ma come faccio ad averne 4 precisi?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 06/06/2013, 7:34 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mikiphasmide ha scritto: Capito, o quasi... per fortuna che non le ho lasciate accese per più di 1 minuto fino ad adesso. Metto le foto del portabatterie e di come attaccherei i led: P1460910.jpg P1460911.jpg Quindi, nella mia foto ho messo i led in parallelo, e per poterli usare in questo modo devo avere un voltaggio al massimo di 4 volt. Ma come faccio ad averne 4 precisi? Li devi contare! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/06/2013, 21:05 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ah un'altra domanda... per portare l'etere in valigia, come fate?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 06/06/2013, 21:09 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Mikiphasmide ha scritto: :lol1:
Ah un'altra domanda... per portare l'etere in valigia, come fate? La apriamo, mettiamo l'etere dentro e la richiudiamo! Scherzi a parte, ovviamente non metterlo nel bagaglio a mano ma in quello in stiva! 
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 06/06/2013, 21:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao miki
possono andar bene:
- le bottigliette da bibite o succo di frutta in PET e con tappo a vite, ce ne sono anche da 250 cc o meno, resistono a tutto e non danno nell'occhio
- oppure i flaconi in politene di: bagno schiuma, shampoo, disinfettanti vari, acqua ossigenata...
- alla peggio, le bottigliette in vetro del dopobarba
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/06/2013, 21:50 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ok, grazie ragazzi 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/06/2013, 23:44 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mikiphasmide ha scritto: Capito, o quasi... per fortuna che non le ho lasciate accese per più di 1 minuto fino ad adesso. Metto le foto del portabatterie e di come attaccherei i led: P1460910.jpg P1460911.jpg Quindi, nella mia foto ho messo i led in parallelo, e per poterli usare in questo modo devo avere un voltaggio al massimo di 4 volt. Ma come faccio ad averne 4 precisi? Per far arrivare ai led 4 Volt usando quelle 4 pile montate in serie, dovresti montarci una resistenza in serie, ma dovresti calcolare il valore esatto in Ohm, per sapere che resistenza montare. Ma a quel punto mi sembra molto più semplice limitarsi a montare i led in serie, e non in parallelo. Certo, così di fatto riceveranno 3 Volt per ciascuno, non 4, e faranno un po' meno luce (ad esempio, dei miei che sono alimentati a 3,7 Volt), ma non ci sarà una differenza sostanziale, e avranno vita più lunga (e le batterie dureranno di più). Dammi retta e limitati a cambiare la posizione dei contatti per metterli in serie e fargli reggere fino a 8 Volt. Magari in seguito potrai provare ad alimentarli con un diverso numero di batterie (5 pile alcaline in serie = 7,5 Volt, 6 pile ricaricabili in serie = 7,2 Volt, 2 pile al litio ricaricabili 18650 = 7,4 Volt).
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 06/06/2013, 23:55 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Mikiphasmide ha scritto: Ok, grazie ragazzi  Per l'etere potresti comprarti quel solvente per le unghie,senza acetone composto dal 95% di acetato etilico e 5% fragrance..  ...costa pochi eur al supermercato e mettendolo in valigia non dai per nulla nell'occhio... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/06/2013, 7:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sempre però da mettere nella stiva, perchè se non è cambiato qualcosa negli ultimi anni, in cui non ho potuto prendere l'aereo, qualsiasi liquido nel bagaglio a mano crea problemi. Nella valigia in stiva ci puoi mettere quel che ti pare, quindi non preoccuparti di come nascondere l'etere. Puoi tenerlo nei normali flaconcini. L'importante è che tengano bene, perchè con la depressione in quota facilmente esce. Attento a tutti i barattoli con tappo a pressione, perchè si possono stappare! (anche quelli in cui tieni gli insetti).
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/06/2013, 20:42 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Dunque, ho fatto il collegamento in serie, ma la luce che ne deriva è molto inferiore rispetto al collegamento in parallelo!  Come mai?! Ci sono due batterie non nuove, che utilizzavo per un altro apparecchio, ma quando il collegamento era in parallelo faceva più del triplo della luce! 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/06/2013, 22:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Per forza! Come già ti ho spiegato, quando li hai collegati in parallelo li stavi alimentando con una tensione del 50% maggiore della più alta a cui dovrebbero funzionare! Certo, per breve tempo potevano funzionare, ma ti si sarebbero bruciati dopo poco.
Comunque, non farti ingannare dalla luce apparentemente debole. Sono raggi UV, che noi non dovremmo vedere. La luce che vedi è data solo da quella piccola parte di radiazioni emessa nel campo del visibile, che noi riusciamo a percepire. Se avessi messo dei led di pari potenza, ma a luce bianca, non avresti potuto guardarli per l'intensità della luce. ma gli insetti vedono diversamente da noi.
Fai una prova: accendili in una stanza buia, in cui ci siano pezzi di stoffa o carta di colore bianco, e vedi quanto questi diventano luminosi.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/06/2013, 22:17 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ho già fatto la prova con oggetti bianchi al buio (ho fatto apposta bianco il serbatoio sotto della trappola) ma si illuminano solo se sono vicini di pochi centimetri! Morale, io al buio vedo solo un puntino viola, come in foto (scattata a 30 cm ca)...
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
|