Autore |
Messaggio |
Carlo A.
|
Inviato: 06/06/2013, 0:16 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Tieni presente che le trappole dolci non attirano solo cetonie, ci troverai tantissimi ditteri, imenotteri (specialmente calabroni se ci sono nei paraggi), farfalle notturne e non solo, neurotteri ed altri coleotteri; se il posto è buono la trappola si riempie in pochi giorni. Per selezzionare il materiale raccolto ti serviranno un colino fine ed un contenitore (possibilmente bianco) in cui mettere il "raccolto" una volta scolato e lavato in modo da poter separare quello che ti interessa dal resto. Io le prime trappole le ho piazzate circa due settimane fa ma per ora ho raccolto veramente poco; l'anno scorso le prime catture le feci in Aprile ma quest'anno siamo ancora indietro, almeno dalle mie parti. 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 06/06/2013, 1:05 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
grazie per la dritta per curiosità come mai un contenitore bianco?? comunque oggi il tempo era buono, quindi domani ero intenzionato a posizionare le prime trappole e speriamo comunque a me interessano alcuni insetti e visto che gli altri non li butto, per una questione di etica e di principio a chi li vorrà sarò lieto di darli.....sempre se prendo qualcosa, essendo la prima volta dubito ps: ho visto che sei di casola, fa piacere sapere che c'è qualcuno da queste parti con questa passione
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 06/06/2013, 1:35 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
palla ha scritto: grazie per la dritta per curiosità come mai un contenitore bianco??comunque oggi il tempo era buono, quindi domani ero intenzionato a posizionare le prime trappole e speriamo comunque a me interessano alcuni insetti e visto che gli altri non li butto, per una questione di etica e di principio a chi li vorrà sarò lieto di darli.....sempre se prendo qualcosa, essendo la prima volta dubito ps: ho visto che sei di casola, fa piacere sapere che c'è qualcuno da queste parti con questa passione Perchè è un colore che fa molto contrasto...quindi non ti dovrebbe essere difficile vedere tutti gli Insetti,anche quelli più piccoli....fai caso alle scatole entomologiche...fondo...bianco...e dove li incolli...su cartellino bianco...ecco ora immagina tutto di un altro colore...che so blu,rosso,verde...avresti lo stesso contrasto?? 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 06/06/2013, 13:47 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
hai ragione, non ci avevo pensato
comunque trappole piazzate.....speriamo!!!
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 06/06/2013, 22:46 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
palla ha scritto: ps: ho visto che sei di casola, fa piacere sapere che c'è qualcuno da queste parti con questa passione
Tu dove abiti? 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 07/06/2013, 2:22 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
|
Top |
|
 |
Creedence
|
Inviato: 07/06/2013, 8:06 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 23:06 Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
|
Palla, la Romagna è una delle regioni italiane più ricche di entomologi, specialisti e non. Per trovarli prova a trappolare: scrivi che hai trovato un carabide (o un cerambicide, o un buprestide, o uno scarabeide, o un elateride, o un anticide, o un ditiscide, o un curculionide) rarissimo. Vedrai quanti ne arrivano...
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 07/06/2013, 17:45 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
ahaha ottimo 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/06/2013, 22:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Creedence ha scritto: Vedrai quanti ne arrivano... E mica solo dalla Romagna!
|
|
Top |
|
 |
Seth
|
Inviato: 12/06/2013, 23:52 |
|
Iscritto il: 07/11/2010, 1:28 Messaggi: 379 Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
|
palla ha scritto: sempre se prendo qualcosa, essendo la prima volta dubito Io con la prima trappola, innescata a vino bianco, nel posto sbagliato e troppo presto ho preso alcune cetonie. Con le successive messe nei posti giusti, con il giusto innesco e nel periodo giusto ho riempito una cassetta!  palla ha scritto: comunque trappole piazzate.....speriamo!!! Trovato qualcosa?
_________________ Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 14/06/2013, 19:13 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
per adesso solo qualche Vespa crabroil tempo si è sistemato in questi giorni, quando le ho piazzate non era il massimo, si alternava un po di sole a piogge... 
|
|
Top |
|
 |
|