Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 18:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tituboea sp.

30.V.2013 - MAROCCO - EE, Rissani village, 760m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tituboea sp.
MessaggioInviato: 11/06/2013, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
This one is amazing. Collected on Tamarix sp. in oasis. The size is 8-12mm.

:hi:


DSC_0076 (3) - Copy.JPG

1.jpg.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tituboea fasciata?
MessaggioInviato: 12/06/2013, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
At the moment the situation of various species of the genus Tituboea from North Africa is very critical. There are many sensu auctore that do not allow to give a correct name for the species. So it comes to Tituboea sp. (may be T. fasciata, but there is no certainty of this).

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tituboea fasciata?
MessaggioInviato: 12/06/2013, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Thanks for the explanation !

:lov2:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tituboea fasciata?
MessaggioInviato: 27/12/2013, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Tituboea reymondi (Kocher, 1956), determined by José Miguel Vela


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tituboea fasciata?
MessaggioInviato: 28/12/2013, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Thanks for the update. Dr. Vela examined specimens of that species in the collection Kocher.
Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2014, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Through the courtesy of Sdenko, I had the opportunity to examine some specimens of this Tituboea. There are some characters that do not correspond to those typical of T. reymondi. For example the size. Kocher (original description) examined 13 specimens with a size between 5 and 6 mm. The species photographed measure about 8 to 11 mm, then it is a large species. I think it would be better to treat it as Tituboea sp.. I also exclude T. fasciata, because it has (according to the authors) the fore femur basally deeply emarginated. The species photographed has the femurs not emarginated. The true identity of T. fasciata (described as variety of T. paykulli) has never been investigated.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: