Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 1:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Labidostomis sp. - Chrysomelidae

29.VI.2013 - SVIZZERA - EE, Agno-Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Labidostomis sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 29/06/2013, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Trovata sull'argine di un fiume, purtroppo non ricordo su quale pianta (nocciolo, salice, ontano, olmo).

Lunghezza: 6 mm..


Grazie, :hi:
1.jpg



4.jpg

5.jpg

2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Clytra sp. senza macchie
MessaggioInviato: 30/06/2013, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Labidostomis cyanicornis (Germar, 1822) - Chrysomelidae ?

Grazie, :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Clytra sp. senza macchie
MessaggioInviato: 01/07/2013, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Labidostomis senz'altro, per la specie occorre ragionarci sù. Il labbro superiore è giallo? Presenta una sorta di macchia omerale o meno? Oltre a questi caratteri, la foto non consente di vedere una serie caratteri (la bestiola è stata fotografata bagnata?) riguardanti il pronoto come la punteggiatura, la presenza di pubescenza o meno, ecc.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Labidostomis sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 01/07/2013, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Ho cercato di fare del mio meglio...purtroppo non basterà, perchè i risultati che ottengo non servono a molto. Se questa mia curiosità verso il mondo delle bestioline durerà ancora, mi attrezzero' meglio.

La bestiolina non era bagnata.

Grazie, :hi:
15.jpg



1.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

6.jpg

8.jpg

5.jpg

10.jpg

12.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Labidostomis sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 01/07/2013, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Ammiro lo sforzo che hai fatto per fotografare i vari dettagli ma, purtroppo, non è possibile vedere i caratteri necessari per determinare questa bestiola.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Labidostomis sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 01/07/2013, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
:oops: Grazie, :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: