| Autore | Messaggio | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  26/01/2010, 17:26  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Honza | 
				
				
					|  Inviato:  26/01/2010, 17:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
 Messaggi: 5145
 Località: Hradec Kralove,Czech republik
 Nome: Jan Matějíček
 | 
				
					| 
 
 _________________
 Research Fields
 Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  26/01/2010, 18:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| Bella tavola Jan, Díky! ....tutti flavopunctatus     che range di misure ha?_________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Honza | 
				
				
					|  Inviato:  26/01/2010, 19:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
 Messaggi: 5145
 Località: Hradec Kralove,Czech republik
 Nome: Jan Matějíček
 | 
				
					| Credo che:1.Platydracus chalcocephalus (FABRICIUS, 1801)
 2.Platydracus flavopunctatus (LATREILLE, 1804)
 _________________
 Research Fields
 Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Sechi | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2010, 9:34  |  | 
		
			| Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
 Messaggi: 5509
 Località: Cagliari
 Nome: Daniele Sechi
 | 
				
					| Marco... un individuo per post, ti prego!!  grazie...     _________________  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2010, 10:02  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| Ok Daniele....sorry    , è che a volte mi sembra di appestare il forum mettendo singole foto di....magari stesse Specie (forse),individuando,almeno,lo stesso Genere,pensavo di evitare noiose ripetizioni.... Ma se è meglio così sarà fatto   Un Post Un Ex  _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  28/01/2010, 21:56  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| Sempre con le tavole di Piero sottomano e le bestie sotto il binocolo. Di questi due: Il 1° sarei portato verso il flavopunctatus ,infatti presenta una punteggiatura ombilicata su testa e pronoto,antenne rossicce(compreso il primo articolo) e terzo articolo lungo quanto il secondo,ma non ha nulla a che vedere con questo viewtopic.php?f=11&t=5019&start=0  !!!!Infatti quì il riflesso metallico bronzato non c'è (nulla a che vedere con il riflesso ben evidente di quello del post suddetto),quindi direi : Platydracus (Platydracus) stercorarius stercorarius (Olivier 1795) Il 2° direi il chalcocephalus  dalle antenne nere e il terzo articolo più lungo del secondo,solo che anche quì non mi torna il riflesso metallico    che , se devo far riferimento al riflesso di quello del post,non ci siamo e si ricadrebbe anche con questo sul Platydracus (Platydracus) stercorarius stercorarius(Olivier 1795) Se  queste ipotesi fossero corrette Daniele non si arrabbierebbe più    ,io avrei effettuato "un post una specie"    ,Piero avrebbe fatto funzionare le sue chiavi     e Jan avrebbe visto un pò di stercorarius pesaresi     e quindi........ vissero tutti Felici e Contenti  _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Honza | 
				
				
					|  Inviato:  28/01/2010, 22:25  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
 Messaggi: 5145
 Località: Hradec Kralove,Czech republik
 Nome: Jan Matějíček
 | 
				
					| It is very risky to identify the photo.Determinate the best home at the table. _________________
 Research Fields
 Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| mascalzonepadano | 
				
				
					|  Inviato:  04/01/2011, 16:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
 Messaggi: 528
 Località: Milano
 Nome: Nicola Pilon
 | 
				
					| Sono entrambi dei Platydracus stercorarius, P. flavopunctatus e P. chalcocephalus hanno riflessi bronzei su capo e torace evidenti, quando li prenderai lo noterai subito. P. chalcocephalus tra l'altro, da noi c'è solo a Trieste, mentre P. flavopunctatus lo trovi in genere sullo sterco (a differenza di P. stercorarius che con lo sterco non c'entra niente!).
 Nic
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |