Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841 - Carabidae

9.VII.2013 - SVIZZERA - EE, Lugano-Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Trovato morto in bosco misto.

Lunghezza 14 mm..

Grazie, :hi:
RSCN6086.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:no: Riprova ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
:oops: Abax (Abax) continuus Ganglbauer, 1891 - Carabidae ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:ok: Ok per la famiglia, per il genere e la specie ci vogliono gli specialisti, ma di sicuro non Abax continuus ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Grazie, :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
1.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 09/07/2013, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
e vabbè, aiutino ;) ...

il genere è Pterostichus

colore nero; dimensioni relativamente grandi, intorno al cm e mezzo; pronoto ristretto verso la base con un accenno di sinuatura e angoli post. ben marcati; base del pronoto con una sola fossetta da ogni lato

a questo punto, ti ho detto praticamente tutto :mrgreen: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 10/07/2013, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
:msic Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841 ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 11/07/2013, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gio ha scritto:
:msic Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841 ?


:mrgreen: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 11/07/2013, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Grazie, :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: