Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) cf. Dettagli della specie

5.VII.2013 - ITALIA - Sicilia - CT, Nebrodi, Randazzo: Bosco del Flascio (1190 m s.l.m.)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2013, 13:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questa grande Agapanthia (almeno, è la più grande che mi è capitata finora) di specie a me nuova, è stata incontrata e raccolta dal sottoscritto nel bosco del Flascio, uno splendido bosco di latifoglie secolare in territorio di Randazzo (CT), in occasione di un' attività scout.

Confrontandola con le mie Agapanthia (pochine ad essere sincero :oops: ) non trovo niente che gli assomigli. Può trattarsi di una Agapanthia (Epoptes) sicula sicula mooolto spelacchiata?

Dimensioni: 17.5 mm

17.5 mm.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2013, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Riporto in evidenza! :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2013, 12:03 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Questa è più difficile. Si tratta di un esemplare vecchio e logoro dove la pubescenza è abrasa. Potrebbe essere come dici tu ma anche Agapanthia irrorata non è da escludere. Io propenderei un po' di più per quest'ultima ma con il beneficio del dubbio.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2013, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Agapanthia irrorata è segnalata da Sama & Schurmann (1980) sia per Randazzo che per Floresta.

Grazie Pierpaolo. :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: