Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 18:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachys problematica Obenberger, 1918 - Buprestidae

28.VIII.2012 - ROMANIA - EE, Romania : Moldova : Bacau : Comanesti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Hi :hi: ,

I collected this year this nice Trachys specimen under a piece of wood in a pasture. Thanks to Cosmin for the photo and the preparation of the specimen :lov2: :birra: . Lenght ~ 3 mm

:hi:

Trachys_1.jpg


_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I think it is Trachys scrobiculata, but it seems somewhat more slender. :?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 28/10/2012, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Julodis ha scritto:
I think it is Trachys scrobiculata, but it seems somewhat more slender. :?


Thanks Maurizio :birra: , maybe I can help with a crop of the picture? :D

:hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 28/10/2012, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A picture of the underside is better.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 28/10/2012, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
A picture of the underside is better.


now Alexandru will come here to unglue, rephoto and repreparation :)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol1:

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/10/2012, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
cosmln ha scritto:
Julodis ha scritto:
A picture of the underside is better.


now Alexandru will come here to unglue, rephoto and repreparation :)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol1:

:hi:



pfff :msic , and me I thought with this picture the determination will be piece of cake :gh: :gh: :lol: :lol: :lol:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/10/2012, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Dorsal and ventral side (the prosternal shield) and the male genitalia are mandatory for identifying the species belonging to Trachys. The host plant information helps as well in identifying and verifying identification.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 21/07/2013, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Novità?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 21/07/2013, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Novità?

serve vedere le unghie anteriori in dettaglio, la placca prosternale e il clipeo per sperare di determinare le specie di questo gruppo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 21/07/2013, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Autarcontes ha scritto:
Julodis ha scritto:
Novità?

serve vedere le unghie anteriori in dettaglio, la placca prosternale e il clipeo per sperare di determinare le specie di questo gruppo.

Infatti spero in questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 22/07/2013, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
no new pictures, just a few that are bad, take trought my poor binocular. I don' know if will help...The specimen was collected in a place with Stachys recta, but I think also Glechoma hederacea was present there. So could be also T. problematicus?

IMG_0172.JPG



IMG_0170.JPG



IMG_0168.JPG



IMG_0165.JPG


_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 22/07/2013, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Trachys problematicus Obenberger 1918
Trachys scrobiculatus Kiesenwetter, 1857


Trachys problematicus Obenberger 1918.jpg

Trachys scrobiculatus Kiesenwetter, 1857
Trachys scrobiculatus Kiesenwetter, 1857.jpg

Trachys problematicus Obenberger 1918
Trachys problematicus Obenberger 1918.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 23/07/2013, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Seems to be T. problematicus? :?

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/09/2013, 8:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi scuso per non aver visto gli ulteriori sviluppi della discussione.

Ho confrontato le caratteristiche di questo esemplare (anche se la placca è nascosta dalla colla) con quelle dei miei esemplari greci di Trachys problematica, e mi sembrano identici. Anche la pianta ospite corrisponde. Quindi direi che potremmo dire con una certa sicurezza Trachys problematica Obenberger, 1918

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/09/2013, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Julodis ha scritto:
Mi scuso per non aver visto gli ulteriori sviluppi della discussione.

Ho confrontato le caratteristiche di questo esemplare (anche se la placca è nascosta dalla colla) con quelle dei miei esemplari greci di Trachys problematica, e mi sembrano identici. Anche la pianta ospite corrisponde. Quindi direi che potremmo dire con una certa sicurezza Trachys problematica Obenberger, 1918



Great, I have finally a name for this specimen, GRAZIE !!! :hp: :birra: :birra: :hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: