Autore |
Messaggio |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 26/07/2013, 9:40 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Parlando di Eurythyrea e di come trovarla questa l'ho rinvenuta ieri sera, mentre aspettavamo di andare al cinema, nella ragnatela di un ragno, in un giardinetto pubblico con molti pioppi malandati Non sarà perfetta, ma le incontro sempre in maniera casuale
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 26/07/2013, 10:04 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Fabio... Io te lo dico in amicizia, ma mi sento in obbligo di avvisarti... Ti stai tirando addosso i malumori di moliti, qua sul forum! ... Complimenti davvero! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 26/07/2013, 10:15 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Daniele Maccapani ha scritto: Fabio... Io te lo dico in amicizia, ma mi sento in obbligo di avvisarti... Ti stai tirando addosso i malumori di moliti, qua sul forum! Quoto  ... Io sono due giorni che provo a cercarla, in luoghi in cui è presente, ma senza riuscirvi 
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 26/07/2013, 10:58 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Alessio89 ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Fabio... Io te lo dico in amicizia, ma mi sento in obbligo di avvisarti... Ti stai tirando addosso i malumori di moliti, qua sul forum! Quoto  ... Io sono due giorni che provo a cercarla, in luoghi in cui è presente, ma senza riuscirvi  Tze...Fabio ha pure gli 'amici' ragni che glieli pigliano...  .... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 26/07/2013, 11:06 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Basta capitare nel posto giusto al momento giusto 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 26/07/2013, 11:09 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Fabio Turchetti ha scritto: Basta capitare nel posto giusto al momento giusto  Si ma tu ci capiti un po' troppo spesso! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 26/07/2013, 11:12 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 26/07/2013, 12:28 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Tc70 ha scritto: Tze...Fabio ha pure gli 'amici' ragni che glieli pigliano... ....  ... se per questo però ce li ho anche io ( vedi qui)  . Oramai tra me i ragni del balcone si è instaurato una sorta di convivenza mutualistica, rafforzata da serate e serate di cacce al lume, con conseguente ringraziamento da parte loro nel raccogliermi quello che a me è sfuggito  . Comunque, forse senza volerlo, Fabio ci insegna una preziosa lezione anche qui... 
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 26/07/2013, 14:31 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/07/2013, 7:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Giacomo, in questo caso sei giustificato. Questa bestia qui a Roma è abbastanza frequente, probabilmente molto più che da voi, dove fino a pochissimo tempo fa non si sapeva nemmeno che ci fosse. Comunque, più facile da trovare di una femmina di Pachypus morta sul sentiero a panza all'aria! I normali umani così ci trovano i Pentodon! 
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 27/07/2013, 22:20 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Visto che è stata segnalata a Bologna voglio provare a cercarla anche a Imola; su che tipo di pioppi si trova? A Imola, lungo gli argini del fiume Santerno, c'è un parco costituito da due lunghe strisce di terra (in totale diversi km) dove prosperano centinaia di pioppi (neri, bianchi, tremoli e cipressini) e salici. Si tratta di piante anche molto grandi, con tronchi superiori al metro di diametro e che spesso mostrano il segno degli anni. Gli alberi più malandati si trovano specialmente nella zona che separa il circuito dal fiume, qui si trovano molte piante completamente secche ancora in piedi, soprattutto salici, così come molti pioppi con profonde carie e ferite da cui trasuda la linfa. Io ho in gestione il taglio dell'erba in un tratto di circa un km da ormai dieci anni ma non ne ho mai vista una. Giovedì scorso mi sono fatto un giro con l'idea di cercarla, il primo giro l'ho fatto tra mezzogiorno e l'una ma, nonostante il caldo, la maggior parte dei tronchi era in ombra (gli alberi sono abbastanza fitti e si fanno ombra a vicenda e alcune chiome sono molto espanse) e non ho visto muovere nulla. Il secondo giro l'ho fatto verso le quattro del pomeriggio, era più caldo che a mezzogiorno, molti tronchi erano più esposti al sole ma ho trovato solo 6 Poecilonota variolosa su due piante vicine, non troppo grandi e neanche malandate, e niente altro (a parte le solite formiche). E' impensabile cercarle tra le fronde dato che gli alberi sono molto alti (alcuni superano i 25 m) e anche passarsi in rassegna tutti i tronchi è un bel delirio. Magari sapendo quali piante predilige posso concentrare le mie ricerche su quelle. Lunedì potrebbe essere la giornata buona, dovremmo superare i quaranta gradi ed io potrei tornarci nel primo pomeriggio....si accettano suggerimenti  P.S. Non ho il retino, quindi vado a mano. 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
|