Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Epomis circumscriptus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

25.VII.2013 - ITALIA - Sardegna - OT, Santa Teresa Gallura


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2013, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4930
Nome: luigi lenzini
Già determinato su FNM come Epomis circumscriptus.
Difficile da fotografare; non si fermava mai, neppure se gli mettevo una pietra sotto cui nascondersi.
L'ho dovuto prendere con le dita (immaginate l'odore .... :oooner: ).
:hi: luigi


epomis circumscriptus terreno 1.JPG

epomis circumscriptus.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Epomis circumscriptum
MessaggioInviato: 30/07/2013, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Complimenti!!! :birra:
Sempre bello vederlo!!!

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Epomis circumscriptum
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
specie bellissima!!!!!

:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
elleelle ha scritto:
L'ho dovuto prendere con le dita (immaginate l'odore .... :oooner: )
Per me quello dei Chlaenius è un profumo: mi ricorda le mie prime catture :lov3:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tenebrio ha scritto:
...Per me quello dei Chlaenius è un profumo: mi ricorda le mie prime catture :lov3:


non è che, per caso, ti è rimasta qualche goccia di quel profumo...insieme a quello di Epomis dejeanii, da fare annusare anche a me????

:lol1: :lol1: :lol1:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
eurinomio ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
...Per me quello dei Chlaenius è un profumo: mi ricorda le mie prime catture :lov3:


non è che, per caso, ti è rimasta qualche goccia di quel profumo...insieme a quello di Epomis dejeanii, da fare annusare anche a me????

:lol1: :lol1: :lol1:
Lo sapevo che non ero l'unico a cui piacesse :birra:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tenebrio ha scritto:
--Lo sapevo che non ero l'unico a cui piacesse :birra:


:ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Specie bellissima,ormai credo in forte rarefazione....bel colpo... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: