Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron madraspatanum tubifex (Latreille, 1809) - Sphecidae

27.VII.2013 - ITALIA - Sicilia - TP, Marausa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2013, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
RIDK7P9573.jpg


Secondo le chiavi in mio possesso

1)Non è S.spirifex perchè, pur avendo il 3° femore giallo e nero e il peziolo giallo, ha tegule gialle e propedeo giallo/nero
2)Non è S.curvatum perchè il 3° femore non è marrone e nero nè il peziolo è nero
3)Non è S.destillatorium in quanto gli scapi delle antenne non sono gialli e il propedeo è giallo/nero
4) Non è S.caementarum per il colore del propedeo, per il colore dello scapo e quello del femore

cosa sbaglio?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron, ma quale?
MessaggioInviato: 21/08/2013, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
secondo un amico si tratta di S.madraspatanum ma qualcosa non mi convince :?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron, ma quale?
MessaggioInviato: 21/08/2013, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gigi
ha ragione il tuo amico :D ... l'unica cosa che sbagli è dare per scontato che le tabelle per la fauna francese vadano sempre :mrgreen: bene anche per la nostra

torace con estesa colorazione gialla, come nel caementarium
+
peduncolo dell'addome e femori post. come nello spirifex o nel destillatorium
=
Sceliphron madraspatanum tubifex (Latreille, 1809)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2013, 13:58 
Avatar utente

Iscritto il: 15/12/2012, 13:58
Messaggi: 27
Località: Arezzo/Firenze
Nome: Mattia Menchetti
Scusate se mi intrometto, avete delle chiavi per gli Sceliphron italiani?

PS: ottimo scatto :)

_________________
www.mattiamenchetti.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2013, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Avrei un quesito. Se l'esemplare in questione avesse i femori totalmente neri, pur mantenendo le altre caratteristiche? Trattasi comunque di S. caementarium?

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: