Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 18:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) Dettagli della specie

22.VIII.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Torre Astura, Poligono militare


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ieri sono stato al mare a Torre Astura con Daniel, mentre giravamo in pineta mi ha fatto vedere per la prima volta questa bellissima specie :lov3:




IMG_0616.JPG


IMG_0628.JPG


_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Stupenda! :lov3:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Una mia vecchia cara conoscenza!! :lol: :lol:
Sempre bellissima!
Lo scorso ferragosto, l'ho trovata davvero abbondante e ne ho approfittato per filmarla in tutte le salse!
Spero di riuscire quanto prima a montare un breve filmatino con alcune specie "in movimento" trovate queste ultime settimane all'Elba.
Ieri pomeriggio è "toccato" ai Coniatus tamarisci!! :D :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Queste stavano sfarfallando proprio ieri

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Fabio Turchetti ha scritto:
Queste stavano sfarfallando proprio ieri

Si vede che è "fresca fresca"!! :ok: :ok: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Queste stavano sfarfallando proprio ieri

Si vede che è "fresca fresca"!! :ok: :ok: :lol1: :lol1:

...e si vede anche dai fori di uscita freschissimi come il ceppo! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Che belle! Assomigliano molto alle C. mariana, che quest'anno finalmente ho raccolto ed in discreti numeri sulle Alpi.
Mi stupisce che schiudano in questi gg, non è un po' tardi? :? O forse si tratta di ess che sverneranno, come accade per le Dicerca.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Mi stupisce che schiudano in questi gg, non è un po' tardi? :? O forse si tratta di ess che sverneranno, come accade per le Dicerca.
:hi:

Esattamente così. Alcuni esemplari sfarfallano a fine primavera, altri a fine estate. L'ho constatato sicuramente per C. massiliensis e C. maura, esattamente come ho visto fare a Dicerca alni. E' possibile che lo facciano anche le altre Chalcophora. Presumo che quelle sfarfallate a fine estate abbiano un breve periodo di attività a fine agosto - settembre e poi svernino da adulte nascoste da qualche parte. Credo che lo facciano anche le Capnodis, che infatti si possono trovare in giro (in situazioni particolari) o adulte in qualche rifugio, anche in autunno, a volte in inverno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: