Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 Dettagli della specie

30.VII.2013 - ITALIA - Umbria - PG, fra Morano Osteria e Porziano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Una delle "coccinelle" prese in Route, nei dintorni di Assisi ;)
Non sono ancora preparate e le foto fanno davvero pietà, ma intanto voglio provare a vedere se sono sufficienti... Poi, una volta preparato l'esemplare, proverò a fare meglio! ;)

Ho provato a seguire le chiavi del cd e sarei arrivato a cichorii... Ma non ci metterei proprio nulla, sul fuoco! :to:

Lunghezza: 4,5mm
Anthaxia 5a.jpg


Anthaxia 5b.jpg



Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:33 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Hello Daniele,
It is Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie Georgi :birra:

Pensavo cichorii... Ho scritto nel titolo "thalassophila"... Ed era millefolii polycholros!! :no1: :oooner:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 24/08/2013, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
A me pare una femmina di cichorii :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
A me pare una femmina di cichorii :hi:

Sapete quanto mi costa dirlo, ma credo che abbia ragione l'Izzillo!

Magari rifotografala dopo averla preparata, anche perchè ho la sensazione che tu abbia schiarito la foto, e i colori potrebbero un po' essere falsati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie a tutti :birra:
Se scoprirò di averci preso davvero, sarà una bella soddisfazione! :hp:
Comunque sì, i colori non sono troppo affidabili! :oooner:

Rifotografo appena possibile :ok:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 9:52 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Dear Daniele, it will be very useful also if you can check/photograph the last abdominal sternite from ventral side.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:ok:

Anthaxia 5c.jpg


In effetti, stando alle chiavi, quell'impressione mi sa più da millefolii... :|
Lascio la parola a voi esperti ;)

PS: solo con questa foto, mi sono reso conti di com'è ridotto l'esemplare! :oooner:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
:ok:

Anthaxia 5c.jpg

In effetti, stando alle chiavi, quell'impressione mi sa più da millefolii... :|
Lascio la parola a voi esperti ;)

PS: solo con questa foto, mi sono reso conti di com'è ridotto l'esemplare! :oooner:

:hi:

Che calibro hai usato per spararle? :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:gun: :war0: :gun: :war0: :gun: :war0:

:mrgreen: :gh: :mrgreen:


L'ho detta grossa, eh? :no1:
Sii però clemente, o mio buon Francesco! :to: Non ho mai visto dal vivo una cichorii e ho preso le mie prime due millefolii quest'estate, quindi devo ancora imparare a riconoscerle... :oops:


PS: mi sono accorto ora che c'è pure qualche errore di battitura... Ti riferivi a quelli? :oops:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
:gun: :war0: :gun: :war0: :gun: :war0:

:mrgreen: :gh: :mrgreen:


L'ho detta grossa, eh? :no1:
Sii però clemente, o mio buon Francesco! :to: Non ho mai visto dal vivo una cichorii e ho preso le mie prime due millefolii quest'estate, quindi devo ancora imparare a riconoscerle... :oops:


PS: mi sono accorto ora che c'è pure qualche errore di battitura... Ti riferivi a quelli? :oops:

No, mi riferivo allo stato pietoso in cui è la bestia! :sick:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 25/08/2013, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:ses
Ho interpretato male quello spararLE... Vabbè... Stendiamo un velo pietoso... :sick:

...

Per la specie si riesce a dire qualcosa di più? :oops:

Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 26/08/2013, 7:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
:ses
Ho interpretato male quello spararLE... Vabbè... Stendiamo un velo pietoso... :sick:

...

Per la specie si riesce a dire qualcosa di più? :oops:

Grazie, :hi:

Da quello che si vede :lol1: direi che ha ragione Georgi. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 26/08/2013, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E sì, ci aveva azzeccato Georgi. La foto ventrale lo dimostra.
Ma questo esemplare lo hai trovato morto, secco da qualche parte, o lo hai ridotto tu così? Sembra quasi la preda di un ragno. Se fosse rimasto un po' di tempo secco all'aperto, magari al sole, si giustificherebbe lo strano colore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia thalassophila?
MessaggioInviato: 26/08/2013, 7:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
E sì, ci aveva azzeccato Georgi. La foto ventrale lo dimostra.
Ma questo esemplare lo hai trovato morto, secco da qualche parte, o lo hai ridotto tu così? Sembra quasi la preda di un ragno. Se fosse rimasto un po' di tempo secco all'aperto, magari al sole, si giustificherebbe lo strano colore.

A questo punto non sono neppure sicuro che quello in foto sia il reale colore. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: