Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chaetonyx robustus liguricus Mariani, 1946 - Orphnidae

28.IV.1968 - ITALIA - Liguria - GE, Promontorio di Portofino, G. Bartoli leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2013, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Chaetonyx robustus liguricus Mariani, 1946 è forse lo scarabeoideo più localizzato d’Italia: al momento si conosce solo del Promontorio di Portofino, nella Riviera di Levante (Genova).
Questo esemplare mi fu donato dal compianto Giorgio Bartoli in occasione della mia prima visita al Museo Giacomo Doria di Genova (33 anni fa :cry: ).
:oops: Scusate le brutte foto.

Lunghezza 5 mm
robustus liguricus 01.jpg


robustus liguricua 02.jpg



:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2013, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho idea che la distribuzione dei Chaetonyx, almeno in Italia, andrebbe indagata molto meglio con ricerche mirate. Per me era una bestia del tutto sconosciuta, fino a pochissimi anni fa. Da quando ho trovato il primo, per puro caso, li ho trovati quasi ovunque li ho cercati. In questo caso particolare andrebbe almeno chiarito dove si passa da liguricus a italicus e come. In modo netto, con un gradiente? :?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2013, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Tenebrio ha scritto:
haetonyx robustus liguricus Mariani, 1946 è forse lo scarabeoideo più localizzato d’Italia

Secondo me si contende il primato con Hoplia attilioi... no?


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2013, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Non so la distribuzione di H.attilioi e nemmeno il tipo di rarità....ma per il C.liguricus ho rivoltato mezza Portofino...portandomi a casa quasi 25 kg di terriccio di valiatura...sperando almeno in un esemplare....nemmeno 1 :cry: ...poi so di qualcuno (dato certo e ex visti) che ne ha presi una bella serietta...più o meno stesso posto...basta capitare nel momento giusto,nel periodo giusto e se hai c...,pardon fortuna,qualche esemplare lo puoi prendere...poi magari per anni non salta fuori...anche qui credo sia un discorso di fluttuazione periodica..... :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2013, 7:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
in questa pubblicazione descritte due sottospecie liguricus,italicus

Mariani G. 1946
Contributo alla conoscenza degli Scarabeidi paleartici. Studio sul genere Chaetonyx Schaum
Memorie della Societŕ Entomologica Italiana. Genova 25:75-83

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2013, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Glaphyrus ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
haetonyx robustus liguricus Mariani, 1946 è forse lo scarabeoideo più localizzato d’Italia

Secondo me si contende il primato con Hoplia attilioi... no?
Già, specie altrettanto localizzata nota solo di Capo Feto.
Julodis ha scritto:
In questo caso particolare andrebbe almeno chiarito dove si passa da liguricus a italicus e come. In modo netto, con un gradiente? :?
Liguricus è noto solo del Promontorio di Portofino, italicus del centro-sud (fino al Lazio e all'Isola del Giglio), quindi l'isolamento (almeno per quanto è dato sapere) è netto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: