Autore |
Messaggio |
Simone
|
Inviato: 25/08/2013, 17:22 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Il 10 agosto avevo trovato un bruco di macaone lungo meno di un centimetro. Ieri sera, con una lunghezza di 4 cm ho notato che si muoveva in cerca di qualcosa, e non mangiava nemmeno il finocchio che gli davo. Allora ho coperto la scatola e sono andato a letto. Questa mattina ho notato il bruco immobile attaccato alla parete. Avvicinandomi meglio ho notato una "cintura di seta" intorno al bruco, e ho capito che stava per incrisalidarsi! Ora avrei qualche domanda  : - Tra quanto uscirà la farfalla? - Cosa posso dare alla farfalla da mangiare? Comunque voglio dirvi che terrò la crisalide all'interno e che appena andrò in campagna la libererò. Grazie per chi risponderà.
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 25/08/2013, 17:39 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Se la tieni all'interno e ti nasce,hai una specie di voliera con rete stile zanzariera cui potrai far svolazzare la farfalla....  in caso potrai mettere dei bicchierini/tappi di bottiglia con acqua zuccherata...se invece non hai nulla di tutto questo...fa in modo di liberarla il prima possibile...... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 25/08/2013, 17:53 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Purtroppo non ho una voliera, ma tengo il bruco in una scatola alta intorno ai 15 cm, in modo che la farfalla, mentre sta a terra con le ali ripiegate in questo modo possa camminare lo stesso: http://us.123rf.com/400wm/400/400/kobch ... landia.jpgComunque credo che non appena sfarfallerà la libererò al massimo due giorni dopo, anche prima se possibile. Comunque ho un tappo di bottiglia dove mettergli del cibo, avevo pensato al miele, va bene come cibo?
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 25/08/2013, 18:21 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Simone ha scritto: Purtroppo non ho una voliera, ma tengo il bruco in una scatola alta intorno ai 15 cm, in modo che la farfalla, mentre sta a terra con le ali ripiegate in questo modo possa camminare lo stesso Comunque credo che non appena sfarfallerà la libererò al massimo due giorni dopo, anche prima se possibile La scatola è troppo piccola per un adulto di macaone, e troppo lungo il tempo durante il quale lo terrai nella scatola: se vuoi mantenerla in vita, ti serve una piccola voliera di almeno 30X30X30 cm. Simone ha scritto: Comunque ho un tappo di bottiglia dove mettergli del cibo, avevo pensato al miele, va bene come cibo? Il miele andrebbe bene come apporto nutritivo, ma è troppo denso. Meglio diluirlo in acqua (rapporto 1:1). Dubito, comunque, che il macaone si nutrirà da solo. Quando sono in cattività, se non hanno molto spazio a disposizione, si deve procedere con l'alimentazione forzata: si tiene l'esemplare ad ali chiuse con due dita, e con l'altra mano, avvicinandosi a un tappo o contenitore basso in cui ci sia dell'ovatta imbevuta di liquido zuccherino, si srotola la spiritromba con l'aiuto di uno spillo, cercando di far andare la punta nell'ovatta. Ci si accorge che l'esemplare inizia a nutrirsi perchè terrà la spiritromba nell'ovatta spontaneamente. In questo caso spesso si possono anche lasciare, perchè staranno fermi a mangiare.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 25/08/2013, 18:38 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Grazie per il consiglio sull'alimentazione, comunque mi spiace ma non ho un contenitore adatto di almeno 30x30x30. La scatola è 39x15x27. Comunque ho un nuovo problema: Il bruco che sta per incrisalidarsi è troppo vicino alla parte alta della scatola e ho paura che la farfalla cada e non dispieghi bene le ali. Quindi volevo chiedervi: C'è un modo per spostare il bruco, che ora è in questa posizione?: http://xoomer.virgilio.it/paolo.cremone ... %20006.jpgDovrei tagliare il pezzo di scatola con il bruco e spostarlo o c'è un altro modo?
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 25/08/2013, 21:34 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 25/08/2013, 23:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
 Ciao Simone, non farti prendere dal panico Non riesco a vedere la foto del link (il sito mi dice che la foto non esiste). Comunque: 1 - non toccare il bruco in questa fase delicata di metamorfosi 2 - tra un giorno o due si trasformerà in crisalide 3 - aspetta ancora qualche giorno che i tegumenti della crisalide siano abbastanza induriti 4 - se puoi, taglia la zona della scatola in cui è appesa la crisalide e spostala in un contenitore più grande 5 - se non puoi tagliare la scatola, taglia la cintura di seta da entrambi i lati; poi, con delicatezza, gratta via quel tappetino di seta a cui è attaccata la coda della crisalide; sposta la crisalide in un contenitore più grande. Il contenitore più grande dovrà avere le pareti abbastanza ruvide (per esempio legno o cartone) affinché la farfalla possa arrampicarsi abbastanza in alto per poter poi distendere e gonfiare le ali.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 26/08/2013, 0:11 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Grazie, credo che taglierò la parte di scatola di cartone con il bruco e la posizionerò più in basso, in modo che la farfalla possa uscire senza problemi. Una domanda: Se muovo il bruco (o la crisalide) da dritto a orizzontale o lo capovolgo può fargli male? Comunque io se clicco sul link la foto appare, non so perché a te non si veda.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 26/08/2013, 0:43 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Simone ha scritto: ...Comunque io se clicco sul link la foto appare, non so perché a te non si veda. adesso si vede di nuovo...dovrebbe essere un Danaide, mentre prima non funzionava.
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 26/08/2013, 10:10 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Buone notizie: sta mattina ho trovato la crisalide del macaone di colore verde già formata! Vorrei postare una foto ma non so come mettere le foto dal mio computer a qui... Due domande: Se muovo la crisalide da rivolta verso destra a sinistra o la capovolgo può fargli male? La farfalla riesce a star ferma su cartone o se ci si appoggia cade?
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 26/08/2013, 12:14 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
Rispondete!!!! 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 26/08/2013, 12:24 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Simone ha scritto: Rispondete!!!!  Simò, datti pace!!! Qui non tutti sono in vacanza..... e poi un "per favore" ogni tanto fa anche piacere .......... Simone ha scritto: Se muovo la crisalide da rivolta verso destra a sinistra o la capovolgo può fargli male? Non succede nulla. Simone ha scritto: La farfalla riesce a star ferma su cartone o se ci si appoggia cade? Se il cartone è un pò ruvido, in genere non ci sono problemi. Se invece è liscio tipo il Bristol, allora scivola.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 26/08/2013, 13:37 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Simone ha scritto: Rispondete!!!!  è il secondo intervento che posti in questi termini e non va bene! qui non c'è nessuno a tua completa disposizione e chi ti risponde lo fa quando ha tempo e voglia. ti invito pertanto, come ti è già stato consigliato, di metterti tranquillo. grazie 
|
|
Top |
|
 |
Simone
|
Inviato: 26/08/2013, 13:43 |
|
Iscritto il: 27/06/2013, 22:57 Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 26/08/2013, 13:45 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Simone ha scritto: Ok grazie del consiglio. prego 
|
|
Top |
|
 |
|