Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 Dettagli della specie

30.VII.2013 - ITALIA - Umbria - PG, fra Morano Osteria e Porziano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2013, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Allora... Secondo me, è stata ridotta così da un Trichodes! :|
Purtroppo, raccogliendo mentre camminavo con lo zainone sulle spalle, dovevo fare un po' di fretta... Così ho fatto l'errore da principiante di mettere troppe bestie tutte assieme nello stesso barattolino :no1: :ses C'erano anche un paio di cerambicidi con la testa parzialmente distaccata! :dead:

Per quanto riguarda il colore, non è del tutto fedele, ma neanche tanto diverso dalla realtà :? (in effetti però... In attesa di prepararla, è rimasta in uno scatolino trasparente esposto alla luce fino a stamattina :no1:... Altro errore grossolano! :sick: )

Comunque.. Un po' mi dispiace, che non sia una cichorii... Ma almeno non mi sentirò troppo in colpa, per aver ridotto così il mio unico esemplare di quella specie! :to:

Grazie ancora a tutti! :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
Allora... Secondo me, è stata ridotta così da un Trichodes! :|
Purtroppo, raccogliendo mentre camminavo con lo zainone sulle spalle, dovevo fare un po' di fretta... Così ho fatto l'errore da principiante di mettere troppe bestie tutte assieme nello stesso barattolino :no1: :ses C'erano anche un paio di cerambicidi con la testa parzialmente distaccata! :dead:

Per quanto riguarda il colore, non è del tutto fedele, ma neanche tanto diverso dalla realtà :? (in effetti però... In attesa di prepararla, è rimasta in uno scatolino trasparente esposto alla luce fino a stamattina :no1:... Altro errore grossolano! :sick: )

Comunque.. Un po' mi dispiace, che non sia una cichorii... Ma almeno non mi sentirò troppo in colpa, per aver ridotto così il mio unico esemplare di quella specie! :to:

Grazie ancora a tutti! :birra: :hi:

Ti stai comportando peggio di Julodis? :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Ti stai comportando peggio di Julodis? :gh:

Questo non è possibile. Cercando tra le scatole piene di barattolame per il motivo che ti dicevo per telefono, non hai idea di cosa stia uscendo fuori, in che quantità e in che condizioni!
Poi ieri ho trovato il tempo di controllare una cassetta coi legni, che non guardavo da luglio. C'erano dentro 185 Buprestidi morti secchi, di almeno tre specie, di cui una trentina scapocciati da qualche Cleridae. Chissà fra quanti anni li preparerò?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ti stai comportando peggio di Julodis? :gh:

Questo non è possibile. Cercando tra le scatole piene di barattolame per il motivo che ti dicevo per telefono, non hai idea di cosa stia uscendo fuori, in che quantità e in che condizioni!
Poi ieri ho trovato il tempo di controllare una cassetta coi legni, che non guardavo da luglio. C'erano dentro 185 Buprestidi morti secchi, di almeno tre specie, di cui una trentina scapocciati da qualche Cleridae. Chissà fra quanti anni li preparerò?

Mai! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Esemplare appena preparato :D
Anthaxia 5d.jpg


Non so come fosse girata la testa nella foto ventrale, ma sembrava che fosse spappolata! :dead: ... Invece, per fortuna, sembra apposto (almeno vista da sopra)! :D
Quindi mancano "solo" due zampe, un tarso e un pezzo di antenna! :sma: :gh:

Per quanto riguarda la colorazione, è più o meno questa... Verde su testa e pronoto, e più scura, tendente al ramato, sulle elitre... :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Va bene, femmina di millefolii polychloros; aveva ragione Georgi. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: