Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari microscopici in soffitta



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 28/08/2013, 19:47 
 

Iscritto il: 27/08/2013, 20:25
Messaggi: 5
Nome: Samuele Greco
L'altro giorno in soffitta sono stato invaso da decine di insetti microscopici, quasi invisibili ad occhio nudo.
Ho preso la mia reflex e li ho fotografati; sembrano degli acari, ma vorrei sapere se sono nocivi o possono causare problemi all'uomo.
Allego di seguito le immagini che ho ottenuto (non ho potuto fare di meglio).


foto1.jpg

foto3.JPG

foto2.JPG

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 29/08/2013, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Samuele, sapessi tutte le cose che vorrei sapere io...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 29/08/2013, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sembrano proprio degli acari Samuele, le foto non sono chiarissime, ma potrebbero essere dei Dermanyssus, che sono parassiti di uccelli. Se è così probabile che vengano da qualche nido (ad esempio colombi) sul tetto.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 29/08/2013, 10:08 
 

Iscritto il: 27/08/2013, 20:25
Messaggi: 5
Nome: Samuele Greco
Mauro ha scritto:
Sembrano proprio degli acari Samuele, le foto non sono chiarissime, ma potrebbero essere dei Dermanyssus, che sono parassiti di uccelli. Se è così probabile che vengano da qualche nido (ad esempio colombi) sul tetto.

Credo che sia molto probabile la presenza di nidi sul tetto, ma ho letto che i Dermanyssus Gallinae sono notturni e di giorno rimangono nascosti. Il mio "incontro" è stato di giorno, questo escluderebbe la possibilità che siano Dermanyssus?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 29/08/2013, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
:) :) Ciao Samuele! Prova a leggerti questa discussione, lì c'è già qualche risposta alle tue domande.....


:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Acari microscopici in soffitta
MessaggioInviato: 29/08/2013, 14:28 
 

Iscritto il: 27/08/2013, 20:25
Messaggi: 5
Nome: Samuele Greco
Grazie per le vostre risposte.
Penso si tratti di Dermanyssus o in alternativa qualche specie di Ornithonyssus (bursa o sylviarum).
Come prima cosa rimuoverò eventuali nidi di colombi, poi userò un insetticida a base di cipermetrina per bonificare l'ambiente.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: