Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psocotteri nell'intercapedine al piano terra



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 34 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/07/2013, 21:43 
 

Iscritto il: 28/07/2013, 13:47
Messaggi: 3
Nome: Andrea Minutello
Buonasera a tutti, ci siamo trasferiti da poco in una casa indipendente in campagna che abbiamo completamente ristrutturato: cappotto al piano terra, impianti idraulico ed elettrico, tetto, massetti, intonaci, pittura, insomma servizio completo. Qualche settimana fa ho notato dei piccola animaletti bianchi intorno ad una placca in bagno. All'inizio non gli ho dato molta importanza pensando "è normale, siamo in campagna" ma poi, vedendo che aumentavano ho iniziato a documentarmi.

Dopo varie letture sul forum dovrei aver individuato gli animaletti che gironzolano sui muri di casa: psocotteri.

Questi sono quelli che avviusto in bagno (la riga grigia è la fuga tra le due mattonelle nere):
Trovato in bagno
Image1.jpg


Trovato in bagno
Image2.jpg



mentre questo è stato avvistato in cucina sopra una mattonella:
Trovato in cucina
Image3.jpg



La casa, nei primi mesi di quest'anno, al termine dei lavori, è rimasta chiusa, arieggiando molto poco ed abbiamo avuto presenza di muffa da condensa in cucina al primo piano e lungo le scale ora tutti risolti.

Premetto che le finestre (munite di zanzariere) sono aperte dalla tarda mattina a fino tutta la sera, dovremmo quindi arieggiare abbastanza.

Ora passiamo ai dubbi:
- Nell'intercapedine al piano terra (praticamente una grotta non intonacata) ho la presenza di poca muffa che stiamo sistemando con passaggi di candeggina ma che crediamo abbia permesso il prolificare degli psocotteri, finora ne abbiamo contati quasi un centinaio di psocotteri. Dato che il ricambio di aria questa intercapedine è assicurato solo da due rosette alte nel muro e dalla porticina di ingresso (è di fatto un "L" cieca in fondo che corre in parte attorno allacasa) rappresenterà per sempre un fattore di proliferazione o è possibile sanarla? E' meglio non metterci i mobili che non usiamo e che rappresentano una attrazione per questi insetti? Ho pensato ad installarci un deumidificatore per regolare il tasso di umidità, dovrei trattare le pareti con qualche insetticida?
- quotidianamente vedo 2-3 psocotteri (solo una volta ne ho contati fino ad 8) che camminano sui muri del bagno, della camere da letto, in cucina e nella saletta che ho adibito ad home theater, tutti però al primo piano. Posso considerarla ancora normale come situazione o mi devo preoccupare per una possibile infestazione?
- Il tetto, rifatto con legno lamellare, guaina, ecc. non ha aperture e non vedo tracce di umido nella parte che abbiamo piastrellato il resto delle pareti è rimasto con i mattoni in tufo. Devo prevedere un sistema di deumidificazione per per il tetto?

Grazie a tutti per i consigli!


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 29/07/2013, 12:47 
 

Iscritto il: 28/07/2013, 13:47
Messaggi: 3
Nome: Andrea Minutello
Un aggiornamento. Abbiamo messo il deumidificatore nell'intercapedine ed ore il numero di psocotteri è diminuito molto, ne trovo 3-4 soltanto. Solo che questa mattina ne ho trovati circa 20 in camera da letto! E' possibile che lo split del climatizzatore (installato nuovo qualche mese fa) possa in qualche modo attirarli?


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 05/09/2013, 17:47 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Io li combatto da 10 anni.....rassegnati a convivere con la sindrome da lente di ingrandimento x sempre.
Ho una caa stra pulita e candeggiata ovunque, livello di umidità sotto controllo, tranne in inverno (ma in inverno non ne vedo), muffe sempre pulite. Ma loro inesorabilmente presenti. Sono sull'orlo di un esaurimento nervoso non sono più io...mi stanno rovinando la vita! !!


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 05/09/2013, 20:29 
 
Roberta cerca di non vederli, hai una casa ok come hai anche tu detto e riconosciuto quindi qualche psocottero non è nulla di che preoccupante, anzi è quasi divertente alla fine se ci pensi. buona fortuna ...ormai sarai con la lente da Sherlock Holmes :mrgreen: :mrgreen:


Top
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 9:56 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Magari non sono psocotteri,ma collemboli.
La cosa che mi fa impazzire e vederne comparire di piu' dopo un periodo di tranquillità. E la paura che la mi non curanza li faccia moltiplicare all'infinito fino ad invadermi negli armadi,mi fa impazzire.
E poi non conoscere le cause della loro costante presenza; insomma,sono bionici?
Io per mia abitudine passo l'aspirapolvere tutti i santi giorni dlla mia vita,perfino sui terrazzi che sovrastano i giardini.
la mia aspirapolvere è un nuovo modello Miele con filtri Hepa ecc...
Tutto pulito,ma se mi scappa di non spostare un armadio rieccoli? Nooooooo!!!!!
Insomma,diciamocelo...non è pensabile condurre una vita cosi',no?
In casa dovrei vivere tranquilla,senza la mania di controllare e pulire in ogni microanfratto..
Mi chiedo...fossero i miei alberi a portarmeli in casa?
Io toglierei tutto..ma abitando al piano rialzato,non so quanto risolverei.
Facendo un'ispezione fuori,anche mettendomi d'impegno,non ne vedo nemmeno uno,com'è possibile?
Se poteste venire x un sopralluogo......magari...


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 10:48 
 
1- foto; anche con una compattina si riesce a vedere qualcosa, altrimenti fatti aiutare da qualche amica, se vuoi almeno provare a risolvere il tuo problema penso sia un passo necessario e non cosi impossibile da fare


Top
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 17:22 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Ok ci provo, ma non mollatemi...
Il cesto dei panni sporchi in vimini in bagno.
L ' ho messo nella vasca x precauzione. Ora ce ne sono tanti in vasca. Hanno attaccato quello e così se ne sono andati a zonzo tutta l'estate e ora che faccio a parte buttare via il cesto? E cosa prendo al suo posto?


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 19:42 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Ecco,io ci provo,ma meglio di cosi'...


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 19:43 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
non riesco ad allegare il file... :oooner: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 20:36 
 
riduci l'immagine, senza sapere contro chi combatti è un po dura


Top
citazione
MessaggioInviato: 06/09/2013, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ritaglia l'immagine a dimensioni minori e salvala in jpg (max 1024x1024 pixel e 400 kb). Se non ci riesci, inviamela per email (te a comunico per MP) e ci penso io.

Roby74 ha scritto:
Se poteste venire x un sopralluogo......magari...

Dove abiti? Magari qualcuno di noi è abbastanza vicino da passare a dare un'occhiata.

Comunque io sono convinto che la soluzione del problema sia solo nel dare il giusto peso a questa situazione. Ovvero convincersi che si può vivere tranquillamente anche con qualche psocottero/acaro/collembolo in giro per casa.
Se facessi un elenco degli artropodi che gironzolano, regolarmente o occasionalmente, per casa mia, dovrei riempire un paio di pagine, e gli unici che danno veramente fastidio sono le due specie di zanzare.

Roby74 ha scritto:
Il cesto dei panni sporchi in vimini in bagno.

Il cesto di vimini potrebbe anche ospitare qualcosa di diverso. In fondo, è sostanza organica, e dove c'è qualcosa da mangiare, prima o poi arriva qualcosa ad approfittarne. Poi magari un po' d'umidità, ecc., ed ecco che diventa un ambiente idoneo a qualche cosa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 08/09/2013, 14:27 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Stamattina insieme a mio marito abbiamo spostato tutti gli armadi e indovinate?
Niente. .nemmeno un acaro.
Continuano a presentarsene 3/4 in bagno nel punto dove avevo la cesta dei panni (che ho buttato) e su un pezzo di battiscopa in camera da letto accanto allo stipite della porta. Poi dietro agli armasi nulla.
Possibile che siano ancora i residui di quelli della cesta che se ne sono andati in giro per casa?
Lunedì viene il muratore x chiudere crepe e stipiti...dite possa aiutare?
E poi cambio piante in giardino: una siepe a foglia larga al posto degli abeti mezzi secchi attuali.
Che lasciavano sul terreno un bel tappeto di foglie secche e umide favorevoli allo sviluppo degli insetti.
Dite che possono anche arrivare di giardini?
Eppure il bagno affaccia sulla strada. E continuano a vedersi 2/3 soggetti sul pavimento del bagno. ..
Io sono di San Severo in provincia di Foggia.
La foto ora vedo di mandarvela ma saranno comunque sia collemboli che psocotteri. ..poco cambia. .


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 08/09/2013, 14:46 
 
cambia cambia eccome.


Top
citazione
MessaggioInviato: 08/09/2013, 16:06 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Si vede?


2013-09-08 16.01.57.png

2013-09-08 16.01.57.png

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 08/09/2013, 16:11 
 
purtroppo no :( :( :cry: :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 34 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: