Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 14:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Libellula depressa Linnaeus, 1758 - Libellulidae

16.VI.2013 - ITALIA - Piemonte - CN, Pradeboni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/09/2013, 16:40 
 

Iscritto il: 07/08/2010, 9:12
Messaggi: 8
Nome: daniele parodi
Era appena uscita dalla crisalide.

_DSC1142.jpg





fotografata in Alpi Liguri, Val Pesio, in dei pascoli ai piedi della Bisalta (Stalla Artondù).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Famiglia Corduliidae?
MessaggioInviato: 10/09/2013, 16:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Femmina neosfarfallata di Libellula depressa Linnaeus, 1758, la famiglia di appartenenza è Libellulidae. Non si chiama crisalide ma esuvia, le spoglie dell'ultimo stadio larvale.


Perchè hai messo il segno di spunta sulla voce "Dato sconosciuto o incompleto" visto che hai inserito tutti i dati?
Le foto vanno inserite direttamente sul forum e non collegate da siti esterni. Ho inserito io la foto nella discussione per questa volta :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Famiglia Corduliidae?
MessaggioInviato: 10/09/2013, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dani80 ha scritto:
Era appena uscita dalla crisalide...

vuoi dire dall'ultimo stadio larvale (p.s. :no1: :no1: :no1: sì, lo so :mrgreen: ...), la "crisalide" è una pupa (precisamente la pupa obtecta della grande maggioranza dei lepidotteri, o secondo un'altra versione, solo quella dei cosiddetti "ropaloceri"), lo stadio preimmaginale immobile durante il quale gli organi della larva vengono sostituiti da quelli dell'adulto; lo stadio di pupa è proprio solo deglo olometaboli, quindi ovviamente non esiste negli odonati

premesso ciò... non è un corduliide, è un libellulide, precisamente una femmina di Libellula depressa Linnaeus, 1758

p.s.

clido ha scritto:
Femmina neosfarfallata di Libellula depressa Linnaeus, 1758, la famiglia di appartenenza è Libellulidae...

ecco, appunto :to: ...

Cita:
... Non si chiama crisalide ma esuvia, le spoglie dell'ultimo stadio larvale...

per la verità ;) l'exuvia (o esuvia) è la spoglia abbandonata dello stadio precedente, dopo la muta... quindi anche quella di una crisalide, oltre che di una larva (anche degli stadi precedenti l'ultimo)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Famiglia Corduliidae?
MessaggioInviato: 10/09/2013, 17:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
gomphus ha scritto:
...
clido ha scritto:
... Non si chiama crisalide ma esuvia, le spoglie dell'ultimo stadio larvale...

per la verità ;) l'exuvia (o esuvia) è la spoglia abbandonata dello stadio precedente, dopo la muta... quindi anche quella di una crisalide, oltre che di una larva (anche degli stadi precedenti l'ultimo)


... ciao Maurizio, non volevo certo dire che esuvia (o exuvia) è l'ultimo stadio larvale, ... volevo solo dire, probabilmente scrivedolo male, :oooner: che era più corretto, in questo caso, chiamarla esuvia :D ... grazie per la precisazione :lov2:

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Famiglia Corduliidae?
MessaggioInviato: 10/09/2013, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:lov1:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Famiglia Corduliidae?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 12:43 
 

Iscritto il: 07/08/2010, 9:12
Messaggi: 8
Nome: daniele parodi
Grazie per l'identificazione e le precisazioni.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: