Autore |
Messaggio |
Anillus
|
Inviato: 24/09/2013, 17:39 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Altra specie gentilmente donata dal Loris all'ultimo entomodena è questo Omalus aeneus (Fabricius, 1787). Purtroppo, come si vede dall'assenza dei punti presso i notauli dello scutum, non ha nulla a che vedere con questo esemplare Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 24/09/2013, 22:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Anillus ha scritto: Altra specie gentilmente donata dal Loris all'ultimo entomodena è questo Omalus aeneus (Fabricius, 1787). Purtroppo, come si vede dall'assenza dei punti presso i notauli dello scutum, non ha nulla a che vedere con questo esemplare anche perché questo è un Omalus e quell'altro è (a questo punto accertatamente  ) un Philoctetesperché "purtroppo"  ? questo è una ciofeca  e quell'altro no  qualunque cosa sia (al momento 2 possibilità) Cita: Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta perché, ne dubiti  ?
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 25/09/2013, 9:55 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
gomphus ha scritto: perché "purtroppo"  ? questo è una ciofeca  e quell'altro no  qualunque cosa sia (al momento 2 possibilità) Cita: Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta perché, ne dubiti  ? ....semplicemente perché se erano due Philoctetes, uno te lo avrei lasciato 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 25/09/2013, 10:24 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Anillus ha scritto: gomphus ha scritto: perché "purtroppo"  ? questo è una ciofeca  e quell'altro no  qualunque cosa sia (al momento 2 possibilità) Cita: Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta perché, ne dubiti  ? ....semplicemente perché se erano due Philoctetes, uno te lo avrei lasciato sempre che fossero due Philoctetes uguali  e per saperlo non è detto che basti la colorazione  anche se in genere è indicativa
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 26/09/2013, 18:14 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
gomphus ha scritto: Anillus ha scritto: ... Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta perché, ne dubiti  ? alla faccia delle malelingue  !
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 26/09/2013, 22:47 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
gomphus ha scritto: gomphus ha scritto: Anillus ha scritto: ... Chi sa se qualcuno si ricorda delle promessa fatta perché, ne dubiti  ? alla faccia delle malelingue  ! ...vedremo 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 26/09/2013, 23:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Anillus ha scritto: se hai qualche dubbio  e non vuoi aspettare fino alla prossima entomodena  l'es. è a disposizione da subito  presso il museo di milano ... p.s. potrebbe essere l'occasione buona per visitarlo  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 26/09/2013, 23:53 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
gomphus ha scritto: Anillus ha scritto: se hai qualche dubbio  e non vuoi aspettare fino alla prossima entomodena  l'es. è a disposizione da subito  presso il museo di milano ... p.s. potrebbe essere l'occasione buona per visitarlo  ... Nessun dubbio Al Museo sono stato (purtroppo) solo un paio di volte una quindicina di anni fa e, anche se tramite Magrini ti conoscevo, non me la sentii di venirti a disturbare Ora non mancherei sicuramente 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|