Autore |
Messaggio |
Daniele Sechi
|
Inviato: 10/08/2013, 18:39 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Inserisco un pdf con un esempio di etichette che incollo all'esterno delle scatole della collezione col biadesivo.
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 10/08/2013, 18:50 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Oltre che con Corel Draw si possono fare anche con Excel, come l'esempio che allego. Non uso però il biadesivo, ma il nastro adesivo normale, con cui copro le etichette, in modo che non si rovinino con l'uso. Oltretutto così le stacco meglio se le dovessi cambiare.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 10/08/2013, 18:59 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1947 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 01/10/2013, 18:42 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5614 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Vede che nessuno ha postato foto di collezioni di Polineotteri... non potevo mancare con i miei Mantodei! Qui due cassette, la prima, la mia preferita vanta di una specie sicuramente poco comune: Mantis religiosa caucasica! La seconda è ancora da ultimare con, si spera, nuove sottospecie e soprattutto specie.
|
|
Top |
|
 |
Robert
|
Inviato: 09/10/2013, 20:58 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
Una delle mie collezioni di coleotteri Lucanidi.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 09/10/2013, 21:01 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
i cartellini con i dati di cattura e di classificazione sono sotto agli esemplari?
|
|
Top |
|
 |
Robert
|
Inviato: 09/10/2013, 21:09 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
non li conosco tutti ,ho comprato tanta roba 8 anni fa ,quando non sapevo niente di cartellini ero principiante, comprate anche ingrosso, era solo per me ,io non vendo .
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 09/10/2013, 21:13 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ti consiglio, caro Robert, d'ora in avanti, di mettere subito, sotto ogni esemplare che aggiungerai alla tua bella raccolta, i dati di provenienza. Così facendo, nel tempo la tua collezione acquisterà certamente più valore, non solo pecuniario 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Robert
|
Inviato: 09/10/2013, 21:25 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
Io ho pochi amici, ma non mi hanno detto mai che e così importante avere cartellini.Pure sono collezionista anche di altre robe( Spade medievali, elmi medievali, carri armati 1/72 , predator, animali plastica, dinosauri, denti fossili, bolii postali, dopo ce la famiglia ,mia bambina etc...... non voglio annoiarti). E tempo e cosi corto,devo fare un po di tutto.
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 10/10/2013, 0:22 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Robert ha scritto: Io ho pochi amici, ma non mi hanno detto mai che e così importante avere cartellini.Pure sono collezionista anche di altre robe( Spade medievali, elmi medievali, carri armati 1/72 , predator, animali plastica, dinosauri, denti fossili, bolii postali, dopo ce la famiglia ,mia bambina etc...... non voglio annoiarti). E tempo e cosi corto,devo fare un po di tutto. Quando si fanno troppe cose tutte assieme,è difficile farle bene....bisognerebbe scegliere...ma capisco sia ancora più difficile...comunque ascolta i consigli...piuttosto qualche esemplare in meno,ma cartellinato giusto.... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/10/2013, 0:38 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Robert ha scritto: Io ho pochi amici, ma non mi hanno detto mai che e così importante avere cartellini.Pure sono collezionista anche di altre robe( Spade medievali, elmi medievali, carri armati 1/72 , predator, animali plastica, dinosauri, denti fossili, bolii postali, dopo ce la famiglia ,mia bambina etc...... non voglio annoiarti). E tempo e cosi corto,devo fare un po di tutto. Evidentemente i tuoi amici di entomologia non capiscono molto. Magari per gli animali di plastica o i bolli postali non servono i cartellini coi dati, ma per le collezioni che possono avere anche un valore scientifico, come quelle di insetti, o anche di fossili, i dati di raccolta sono importanti quanto gli esemplari. Immagino che con tutto quello che ti costa collezionare questi insetti, ti faccia piacere che la tua collezione abbia un valore. Considera che senza dati il suo valore si riduce ad una frazione di quello che avrebbe con dati completi. So che non hai intenzione di venderla, ma quando, un giorno lontano, dovrai lasciarla per forza, sia che la lasci in eredità a qualcuno, sia che la doni ad un museo, la presenza o meno dei dati farà la differenza.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 10/10/2013, 3:37 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
caro Robert, hai (abbiamo, perchè nel mucchio di quelli che devono imparare mi ci metto pure io) la fortuna di essere approdato in una comunità dove puoi confrontarti con molti dei più importanti entomologi a livello internazionale, a loro volta eredi della sapienza di alcuni tra i più grandi studiosi di insetti di tutti i tempi. fidati dei consigli, che gentilmente ti offrono solo ed esclusivamente nel tuo interesse, e vedrai che alla fine ti troverai soddisfatto. 
|
|
Top |
|
 |
Robert
|
Inviato: 10/10/2013, 12:08 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
Non dubito di quello che mi dite, avete ragione ,e normale avere la provenienza e tutti dati. A un bel po di insetti ho i dati scritti sul il loro cartone di vendita e in un quaderno. Ma come riesco scrivere così minuscolo?
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 10/10/2013, 12:44 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Robert ha scritto: Non dubito di quello che mi dite, avete ragione ,e normale avere la provenienza e tutti dati. A un bel po di insetti ho i dati scritti sul il loro cartone di vendita e in un quaderno. Ma come riesco scrivere così minuscolo? Visto le dimensioni dei tuoi Coleotteri,cosi minuscolo non è neccessario,l'importante che usi un inchiostro indelebile,come quello di china...in cartoleria ci sono le penne (Sthaedtler 0.5 mm) specifiche che costan poco e rendono bene.... http://www.ufficiodiscount.it/articoli- ... egnotecnic
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Robert
|
Inviato: 10/10/2013, 13:52 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
Si, ma ho visto che non sono scritte a mano.
|
|
Top |
|
 |
|