Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787) cf. Dettagli della specie

25.V.2013 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2013, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho messo ad ammorbidire una delle gemmata che ho raccolto in Sardegna una trentina di anni fa. Appena possibile vi dico di che colore sono i tergiti (sempre che il colore sia costante da individuo a individuo).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In gemmata, almeno nell'esemplare che ho controllato, i tergiti sono di un verde molto scuro, quasi nero. L'ultimo tergite, se può servire, presenta una leggera carena longitudinale che va quasi dal margine anteriore fino a oltre 2/3 della lunghezza dello sternite stesso. Non so se è presente anche in rauca, e neppure se si tratta di un carattere costante.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Ho messo ad ammorbidire una delle gemmata che ho raccolto in Sardegna una trentina di anni fa. Appena possibile vi dico di che colore sono i tergiti (sempre che il colore sia costante da individuo a individuo).

" 'O dubbio do' Prufessore! " :? Il colore è costante in tutti gli individui!!! O uomo di poca fede! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
In gemmata, almeno nell'esemplare che ho controllato, i tergiti sono di un verde molto scuro, quasi nero. L'ultimo tergite, se può servire, presenta una leggera carena longitudinale che va quasi dal margine anteriore fino a oltre 2/3 della lunghezza dello sternite stesso. Non so se è presente anche in rauca, e neppure se si tratta di un carattere costante.

Bene, ovvero male: la verifica fatta da te non risolve il problema: rauca o gemmata? :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ho messo ad ammorbidire una delle gemmata che ho raccolto in Sardegna una trentina di anni fa. Appena possibile vi dico di che colore sono i tergiti (sempre che il colore sia costante da individuo a individuo).

" 'O dubbio do' Prufessore! " :? Il colore è costante in tutti gli individui!!! O uomo di poca fede! :gh:

Guarda che non mi riferivo a rauca, per cui credo che abbia già fatto tu un controllo, ma a gemmata, di cui io ho controllato solo un esemplare! Non sarebbe poi così strano se in alcuni fosse verde, in altri bluastro, in altri quasi nero, ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ho messo ad ammorbidire una delle gemmata che ho raccolto in Sardegna una trentina di anni fa. Appena possibile vi dico di che colore sono i tergiti (sempre che il colore sia costante da individuo a individuo).

" 'O dubbio do' Prufessore! " :? Il colore è costante in tutti gli individui!!! O uomo di poca fede! :gh:

Guarda che non mi riferivo a rauca, per cui credo che abbia già fatto tu un controllo, ma a gemmata, di cui io ho controllato solo un esemplare! Non sarebbe poi così strano se in alcuni fosse verde, in altri bluastro, in altri quasi nero, ...

No ooo, il colore dei tergiti è costante nella stessa specie! Alcune volte (raramente, oltretutto) un po' più chiaro o un po' più scuro ma il colore non cambia! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
No ooo, il colore dei tergiti è costante nella stessa specie! Alcune volte (raramente, oltretutto) un po' più chiaro o un po' più scuro ma il colore non cambia! :hi:

E tu metteresti la mano sul fuoco che in tutte le specie di Buprestidi il colore dei tergiti è sempre costante? Per prudenza io mi limiterei a dire che è costante in tutte quelle che hai controllato.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
No ooo, il colore dei tergiti è costante nella stessa specie! Alcune volte (raramente, oltretutto) un po' più chiaro o un po' più scuro ma il colore non cambia! :hi:

E tu metteresti la mano sul fuoco che in tutte le specie di Buprestidi il colore dei tergiti è sempre costante? Per prudenza io mi limiterei a dire che è costante in tutte quelle che hai controllato.


Allora...fai una cosa, controllati tutti gli esemplari di tutte le specie che hai in collezione :mrgreen: Così dopo la smetterai di dubitare! :bln:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sai che risposta meriteresti, ma è meglio se te la dò in privato :P

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2013, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Sai che risposta meriteresti, ma è meglio se te la dò in privato :P

Ah! Ricordati che sei un Professore! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2013, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
ruzzpa ha scritto:
mm 10
Sono in dubbio tra la S.rauca a cui propendo di più e la gemmata
:hi:

Vedo solo ora la discussione che mi era sfuggita. Direi che mi pare una gemmata, anche se il colore è un po' troppo bronzato almento nella foto iniziale. Potrebbe essere effetto del giallo dominante?


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2013, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Autarcontes ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
mm 10
Sono in dubbio tra la S.rauca a cui propendo di più e la gemmata
:hi:

Vedo solo ora la discussione che mi era sfuggita. Direi che mi pare una gemmata, anche se il colore è un po' troppo bronzato almento nella foto iniziale. Potrebbe essere effetto del giallo dominante?


Ciao Gianfranco
il colore della prima foto è effettivamnete falsato, mentre nella seconda e terza molto più simile alla realtà.

Appena possibile riporterò la bestiola da Piero e proveremo con chiavi e confronti a venirne a capo... :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: