| Autore |
Messaggio |
|
Robert
|
Inviato: 18/10/2013, 18:59 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
Ho questi 2 esemplari (turcicus), Siria, Jarabulus ,07/2009. Primo 9.4cm ,secondo 9,6cm . Uno mi dice che sono judaicus, uno akbesianus , sa qualcuno che razza sono? Grazie
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 18/10/2013, 19:16 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
|
Puoi mettere anche una foto laterale per vedere la forma delle mandibole.
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Robert
|
Inviato: 18/10/2013, 19:22 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 18/10/2013, 20:13 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
|
Lucanus cervus judaicus - solo quattro articoli su antenne entrambi i campioni Lucanus cervus akbesianus Planet, 1869
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
Robert
|
Inviato: 18/10/2013, 22:45 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
Anche turcicus a 6 segmenti : Lucanus cervus ssp. turcicus Sturm, 1843 - antennal club of 6 segments
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 18/10/2013, 23:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Immagino che akbesianus sia stato descritto di Akbes o dintorni. Ora, AKbes è molto vicino a Jarabulus, e mi sembra strano che due sottospecie, akbesianus e turcicus, possano vivere praticamente negli stessi posti! Per cui sarei più per akbesianus.
Mi è poi venuto un dubbio, e andando a controllare sul Catalogo Loebl & Smetana (2006) vedo che sia turcicus che akbesianus sono considerati sinonimi di Lucanus cervus cervus, e l'unica sottospecie ritenuta valida è Lucanus cervus judaicus. (Lucanus ibericus è considerato specie indipendente)
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 19/10/2013, 6:54 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
|
Lucanus cervus cervus – Males: 35–92 mm, Females: 35–45 mm; origin: West, Central, East Europe Lucanus cervus akbesianus – Males: 50–100 mm, Females: 40–45 mm; origin: Syria, Turkey Lucanus cervus judaicus – Males: 50–100 mm, Females: 40–50 mm; origin: Syria, Turkey Lucanus cervus turcicus – Males: 35–75 mm, Females: 35–40 mm; origin: Bulgaria, Greece, Turkey
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
Robert
|
Inviato: 19/10/2013, 12:53 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
Guarda un esemplare dal forum francese di turcicus 95mm forma syriaca che stato preso da lo stessa località ,e si assomiglia tantissimo .
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 19/10/2013, 16:45 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
|
Lucanus cervus turcicus - solo in questa zona
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
Robert
|
Inviato: 19/10/2013, 18:11 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylosteus
|
Inviato: 19/10/2013, 18:27 |
|
Iscritto il: 13/09/2009, 18:04 Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
|
|
Di Lucanus non so quasi nulla. L'unica mia considerazione è che Akbes si trova nella parte a Nord Est dei monti Amanos e poco ha a che vedere con la Syria. il Jebel Ansarya è simile alla parte meridionale dell'Hatay in Turchia, per intenderci a Sud di Antakya mentre Akbes resta più a nord su un massiccio nettamente diverso anche come fauna, almeno per i Cerambycidae. Non mi sembra impossibile che quelli siriani siano effettivamente diversi da quelli turchi anche se distanti pochi chilometri. Ciao Pierpaolo
|
|
| Top |
|
 |
|
Mimmo011
|
Inviato: 17/02/2014, 12:10 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Come si rinomina questa intricata discussione? 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
| Top |
|
 |
|
Maurizio Bollino
|
Inviato: 17/02/2014, 14:21 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8157 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Come si rinomina questa intricata discussione?  De varietatis Lucanus-cervi disputatio
_________________ Maurizio Bollino
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 17/02/2014, 23:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi premesso che come sapete  io non capisco niente di cervi volanti, vorrei far presente un dettaglio per quanto riguarda il materiale raccolto nel 19° secolo, "akbès" non è una località precisa; era semplicemente la sede di una missione, dove confluivano materiali raccolti in un circondario probabilmente mooooolto ampio da raccoglitori locali (ricordo che all'epoca sia quella parte di turchia fino ad adana, sia l'attuale siria, rientravano nella "siria" facente parte dell'impero ottomano, quindi senza frontiere fra l'una e l'altra), materiali che poi i missionari inoltravano ai commercianti di insetti dell'epoca ho personalmente in collezione un es. di Calomera concolor etichettato "syria, akbès"; è una cicindela legata obbligatoriamente alle spiagge marine, che qualunque fosse l'ambiente naturale esistente all'epoca, non può in alcun modo essere stata raccolta ad akbès (dove tanti  anni fa sono stato, attualmente "akbez", sul confine tra i vil. hatay e gaziantep), che è parecchi chilometri all'interno, separata dalla costa dalla catena costiera p.s. Maurizio Bollino ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Come si rinomina questa intricata discussione?  De varietatis Lucanus-cervi disputatiocasomai De varietatis Lucani cervi disputatione ecchecavolo, un po' di rispetto almeno per il latino  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Robert
|
Inviato: 25/10/2014, 11:56 |
|
Iscritto il: 30/09/2013, 13:12 Messaggi: 112 Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
|
|
Puoi cambiare da turcicus a Lucanus cervus akbesianus Planet 1869. Grazie.
|
|
| Top |
|
 |
|