Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sull'Isola di Montecristo....a spasso con Forbix.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/10/2013, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Al rientro dalla scorsa entomodena, in macchina con l'amico Marco Bastianini :lov2: , ragionavo su come questa comunità, sia entrata a far parte della mia vita in maniera piuttosto importante.
Nell'occasione dicevo infatti a Marco che se faccio bene i conti, in un intero anno, è molto il tempo che trascorro a "conversare virtualmente" con tutti Voi.
Insomma posso sicuramente considerarvi come la mia "famiglia alternativa".
Molto spesso, ovvero quasi sempre, si parla di determinazioni, di specie più o meno interessanti, ma c'è sempre spazio per battute e momenti divertenti....e per questo vi ringrazio tutti! :lov3:
....e vi ringrazio anche e soprattutto perchè gran parte delle cose che oggi posso affermare di conoscere, le ho apprese grazie a voi. :lov2: :lov2:
E' per questo che ritengo sia giusto, doveroso ed importante, condividere con tutti voi qualche mia "avventura nell'Arcipelago", portandovi un po' a spasso con me per posti a volte difficilmente raggiungibili e spero sempre e comunque interessanti e belli!!
Questa mattina ho deciso di rendervi partecipi di una delle mie ultime spedizioni in giro per le Isole dell'Arcipelago e vi porto a spasso proprio in quella che ha stimolato la fantasia di Dumas!!
Purtroppo non ci saranno moltissime entomo/immagini, perchè ero lì solo per ammirare l'Isola....ma spero gradiate ugualmente.
Iniziamo.
All'andata si viaggia immersi nella nebbia e la misteriosa montagna nel mare si mostra subito avvolta in una grigia foschia e sormontata dal suo immancabile "cappello di nuvole".

Montecristo 01.JPG

Montecristo 02.JPG


Mentre ci si avvicina sempre di più alla zona di sbarco, il tempo sembra migliorare ed i colori iniziano a sembrare più saturi!!
Montecristo 03.JPG



Cala Maestra è una vera meraviglia!!....sembra di sbarcare direttamente sul set di Jurassic Park!!
Montecristo 04.JPG

Montecristo 05.JPG

Montecristo 06.JPG



Uno dei posti che subito mi affascina è proprio il letto del torrente che sfocia proprio a Cala Maestra....e decido di percorrerlo per qualche centinaio di metri.
Montecristo fosso di cala maestra.JPG


Ma calpestare i graniti di Montecristo, non è affatto semplice come sembra, l'insidia della caduta è sempre dietro l'angolo e bisogna tenere gli occhi ben aperti.
Lungo il percorso si incontrano un sacco di piccole pozze, probabilmente ricchissime di vita acquatica.
Montecristo pozza naturale.JPG



......ma io sto cercando un'altra cosa....qualcosa di piccolo, che ho visto sempre in foto, e che non ho mai incontrato. Vive vicino all'acqua....mah! Provo ad alzare qualche piccola pietra semi-immersa e dopo alcuni (a dire il vero pochi) tentativi eccolo qui!!!!!! Un bell'esemplare giovane di Discoglosso sardo! :hp: :hp:
Montecristo Discoglosso sardo.JPG



Ho trovato e documentato quello che volevo, quindi decido di cambiare zona e inizio a percorrere il sentiero che porta al Monastero di San Mamiliano, senza comunque la pretesa di raggiungerlo considerato il fatto che il tempo di percorrenza previsto è di circa 3 ore A/R. ed io ho sulle spalle la soma di uno zaino che supera i 20kg di peso....quindi ce ne metterei 5 di ore!!
Montecristo Cartello Monastero di San Mamiliano.JPG



Il Monastero è lassù....perfettamente integrato nell'ambiente circostante. 1000 punti a chi lo vede!!
Montecristo vista dal basso del Monastero di San Mamiliano.JPG



Come avevo già detto, camminare sul granito liscio ed umido non è per nulla facile.....ma io continuo ed ogni tanto vengo premiato da dei panorami mozzafiato e da piacevoli incontri!
Montecristo Acrididae.JPG

Montecristo scorcio dal sentiero 2.JPG

Montecristo Salticidae.JPG

Montecristo Cala Maestra vista dal sentiero.JPG

Montecristo liscione di granito.JPG



Le essenze predominanti sono l'Erica, il Rosmarino e soprattutto il profumatissimo Teucrium marum che in questo periodo è sfiorito, ma che, considerate le temperature, riesce ancora a mostrare qualcuno dei suoi coloratissimi fiorellini!
Montecristo Teucrium marum sfiorito.JPG

Montecristo Teucrium marum fiorito.JPG



Ogni Isola ha la sua Lucertola endemica.....e Montecristo non è da meno.
Montecristo Podarcis muralis calabresiae.JPG

Montecristo Podarcis muralis calabresiae 2.JPG



Gli incontri entomologici, come anticipato, non sono molti, ma anche il mio tempo di permanenza è stato breve....devo quindi accontentarmi di qualche Chrysolina americana e di uno splendido bruco di Sfinge dell'Euforbia intento a sgranocchiare "un po' di veleno"!!
Montecristo Chrysolina americana.JPG

Montecristo Sfinge Euphorbia.JPG



.....ma guardando meglio la pianta di Euphorbia, noto che molti dei fusticini sono secchi e privi di foglie........chi sarà il colpevole?? :gh: :gh:
Montecristo Euphorbia.JPG



Il tempo è scaduto e si torna a casa.......

Saluto.jpg

Montecristo al ritorno.JPG



In un malinconico tramonto!

arrivo.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Caro Leonardo,

oltre essere orgoglioso di far parte della "famiglia alternativa" :D, effetto che credo accomuni tutti coloro che frequentano con regolarità il forum :birra: , non posso che esprimere la mia più sincera gioia nel vedere certi scorci paesaggistici. E' chiaro, un po' di sana invidia c'è; è dai tempi universitari che dovevo andare sull'isola e quando per un motivo, quando per un altro non sono mai andato :sick: .

Per fortuna c'è chi mi porta a spasso con se! :lov1:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Carissimo Leonardo,
GRAZIE per questa visita guidata virtuale :ok:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Leonardo per le splendide immagini! Data la tua cospicua e ampia competenza naturalistica, sembra veramente di accompagnarti nella piacevole escursione. Chissà che lo si possa fare anche nella realtà.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grazie Leonardo per la tua condivisione!!!! :lov2: :lov2: :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bel resoconto Leonardo, attento però: :D va bene la grande famiglia più o meno alternativa ma attento a non accompagnarti mai a certi loschi individui che si sono infiltrati in questa famiglia! :lol1: Non posso fare nomi ma c'è, per esempio, un certo Julodis... :no1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Mi associo al coro unanime di complimenti per questo bellissimo resoconto;il fascino dell'isola è indiscutibile e quindi fortunati coloro che, almeno una volta, ne possono godere :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 12:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Splendido reportage, complimenti Leonardo e soprattutto grazie per le bellissime foto rendendoci partecipe della tua visita :birra: :lov2: :hp:



FORBIX ha scritto:
... Il Monastero è lassù....perfettamente integrato nell'ambiente circostante. 1000 punti a chi lo vede!! ...

Cosa posso fare con i mille punti vinti, io l'ho visto il Monastero :D :lov2:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bel posto, in cui non sono mai riuscito ad andare.

Nelle euforbie in quelle condizioni qui c'è Parmena pubescens. Lì presumo ci sia Parmena solieri lanzai.

Sei andato lì a cercare il Discoglosso? Sai che lo puoi trovare anche sull'Argentario? E' strano che non ci sia all'Elba.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Amici miei!!! Grazie a tutti!! :lov2: :lov2:
Sono felice che abbiate gradito il post! :hp:

Julodis ha scritto:
Bel posto, in cui non sono mai riuscito ad andare.

Non è mai detta l'ultima! :ok:

Julodis ha scritto:
Nelle euforbie in quelle condizioni qui c'è Parmena pubescens. Lì presumo ci sia Parmena solieri lanzai.

:ok: :ok: :ok:

Julodis ha scritto:
Sei andato lì a cercare il Discoglosso? Sai che lo puoi trovare anche sull'Argentario? E' strano che non ci sia all'Elba.

Secondo te io vado a cercare il Discoglosso?? :gh: :sick: :lol1: :lol1:
Certo, mi era stato chiesto di fotografare e filmare "il rospetto" ed io l'ho fatto!! ;) ;)
Tra l'altro su moltissime persone che c'erano quel giorno sono stato l'unico a trovarlo, anzi a "trovarli", perchè ne ho trovati 6o7! :sma:
Sapevo che c'è anche sull'Argentario, in Sardegna, al Giglio, a Capraia ed in Corsica......ma no, all'Elba questo gioiellino non c'è!!! :cry: :cry:

P.S. - Per Clido => 1000 punti ???? hai ragione ma devo ancora fare il coupon con i premi ;) ;) ....per ora devi solo accumulare punti! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie anche da parte mia Leonardo, mi sembrava di essere lì con te!
Simili luoghi sono, per chi come me vive a ridosso delle Alpi, non solo bellissimi ma anche con un forte sapore "esotico", che fa pensare alle vacanze,purtroppo al momento molto lontane...
Ma nelle pozze :p non hai raccolto nulla?
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
AleP ha scritto:
Ma nelle pozze :p non hai raccolto nulla?

:no1: Montecristo è Ultra-Mega-Stra Riserva Integrale....e non si può raccogliere neanche una "breccola" se non con gli opportuni permessi del P.N.A.T. :lov2:
Comunque le pozze.......pullulavano!!! :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
FORBIX ha scritto:
AleP ha scritto:
Ma nelle pozze :p non hai raccolto nulla?

:no1: Montecristo è Ultra-Mega-Stra Riserva Integrale....e non si può raccogliere neanche una "breccola" se non con gli opportuni permessi del P.N.A.T. :lov2:
Comunque le pozze.......pullulavano!!! :hp: :hp: :hp:

:( Ooo, non lo sapevo, o meglio non lo ricordavo!
Allora la prossima volta devi fare qualche foto anche degli abitanti dulcacquicoli! ;)

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Secondo te io vado a cercare il Discoglosso?? :gh: :sick: :lol1: :lol1:
... quel giorno sono stato l'unico a trovarlo, anzi a "trovarli", perchè ne ho trovati 6o7! :sma:
Sapevo che c'è anche sull'Argentario, in Sardegna, al Giglio, a Capraia ed in Corsica......ma no, all'Elba questo gioiellino non c'è!!! :cry: :cry:

Intendevi 6 o 7, oppure 607? :shock:
Nel secondo caso, dove hai trovato la pazienza per contarli tutti?

Era da un po' che non mi aggiornavo sulla presenza di questa bestiolina, e pensavo che fosse venuta fuori anche all'Elba. Evidentemente no, anche perchè nel caso tu lo sapresti di certo. E dove c'è si trova anche con una certa facilità. Quando, circa 35 anni fa, andavo all'università, frequentavo, oltre ad alcuni entomologi, anche qualche erpetologo, allora agli inizi, come Massimo Capula ed Eugenio Mancini. E ricordo che una volta organizzammo un viaggetto entomoerpetologico all'Argentario e dintorni, ed uno degli scopi era proprio accertare l'eventuale presenza del discoglosso sul promontorio. Abbiamo perlustrato diversi vasconi e abbeveratoi sparsi per tutto l'Argentario, senza trovarne uno, e proprio sul momento di andarcene ne abbiamo individuata una nutrita colonia in un fossaccio lungo la strada a Porto S. Stefano. Il posto più brutto di tutta la zona.

Comunque, il fatto che all'Elba non ci sia è piuttosto strano, vista la sua distribuzione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2013, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Eccomi :cap: :bln: :hj:
Grazie :lov1: al grande entomo-naturalista-regista (naturalizzato elbano) Leonardo per avermi fatto "utilmente" viaggiare in sua compagnia verso/in/ da Montecristo.... :hp: :hp: :hp: Ho visto posti mooolto interessanti :mrgreen: anche se "graniticamente severi" dal punto di vista entomologico :no: ...Complimenti ancora per il servizio e ancora un, questa volta pubblico, ringraziamento da parte mia e di Silvana, te ed alla tua famiglia, per le tre splendide, fruttuose, :ses :ses :ses giornate entomologiche trascorse insieme!
Ciao
:hi: Cesare


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: