Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Pseudomaseus) rhaeticus Heer, 1837 - Carabidae

13.VIII.2013 - ITALIA - Marche - PU, Serra Sant'Abbondio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/08/2013, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
11 mm
Ho paura che dovrò scollarlo, castrarlo e sbudellarlo...vero ? :dead:
P1190469.JPG

P1190471.JPG

P1190470.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

dalla forma del pronoto, anthracinus no di sicuro, è uno degli altri due... fortunatamente è un maschio

quindi suppongo che dovrai procedere come sopra :D

p.s.

Cita:
Ho paura che dovrò... castrarlo e sbudellarlo...

curioso :to: ... riguardando il post del germanicus dove i dati di ritrovamento non arrivano, stavo pensando la stessa cosa :mrgreen: ... e non mi riferisco al necroforo :hj: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/10/2013, 23:04 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Can you describe the Habitat you found it in?

Pterostichus nigrita is a species of humid forrests, living close to rivers, lakes and similar, but in more dry areas. Pterostichus rhaeticus is a species living in wet, boggish areas, such as fen, marshes, moor and directly on very wet grounds f.e. like swinging grounds in moor.

But at least you need to dissect the beetle.

Ciao
Klaas


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/10/2013, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
curioso :to: ... riguardando il post del germanicus dove i dati di ritrovamento non arrivano, stavo pensando la stessa cosa :mrgreen: ... e non mi riferisco al necroforo :hj: ...

Non arrivano perchè non ce li ha!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2013, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
zacchete!! :D


P1200587.JPG

P1200583.JPG

P1200590.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2013, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Zacchete !!!! Pterostichus rhaeticus Heer

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2013, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Augustoxus!! :ok: :ok: :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: