Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) Dettagli della specie

29.XII.2013 - ROMANIA - EE, vicino a Iasi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Ieri sono stato un po fuori in forest, e stata la prima volta per David di essere in una foresta...

_MG_9731_david_mama.jpg



... e in quel pocco tempo piu o meno non ho trovato nulla e ho deciso e aduna un po di cose da terra e fare un Tullgren a casa (la mia prima volta con questa metoda). Oggi lo fatto e un po di minuti fa anche questa femmina di Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1761) e saltata fuori :) (non mi aspetavo di ottenere un cerambycido con questo metodo :hp: ). Fin ora ho trovato la specie solo con il tempo caldo o da larve raccolte in inverno e ottenuti adulti in primavera. Questa significa che anche qui, almeno in certe volte, sverna come adulto anche questa.

IMG_9742_Mesosa_curculionides.jpg



:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Hallo Cosmin, congratulation to your son! :birra:
Mesosa curculionoides pupates in autumn, overwinters as an adult in pupal cell and hatch early in spring. It is possible, that this specimen already hatched from it´s cell (during some warmer period of the winter) and overwinters in debris..

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Trichoferus ha scritto:
Hallo Cosmin, congratulation to your son! :birra:
Mesosa curculionoides pupates in autumn, overwinters as an adult in pupal cell and hatch early in spring. It is possible, that this specimen already hatched from it´s cell (during some warmer period of the winter) and overwinters in debris..


Hi Jan,

Thank you, :lov2: :lov1: .

At least there in that forest (the only places from where I have collected larvae of this species) always obtained adults from larvae collected in January/February (adult in April), never found a pupa/adult in autumn/winter. Also yesterday found several larvae of this one under bark, but no pupa.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Mea culpa, mea maxima culpa! :oops: Sorry - the bionomics I was talking about belongs to Mesosa nebulosa.. This species overwinters as an adult.. About the bionomics of M. curculionoides I don´t know anything :no: - I have only found adults in spring.. So, sorry once more.. :oops:

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Trichoferus ha scritto:
Mea culpa, mea maxima culpa! :oops: Sorry - the bionomics I was talking about belongs to Mesosa nebulosa.. This species overwinters as an adult.. About the bionomics of M. curculionoides I don´t know anything :no: - I have only found adults in spring.. So, sorry once more.. :oops:


No sorry at all, learned something new :)
Thanks,
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ora vedo che in forum sono due variante (Linnaeus, 1761) o (Linnaeus, 1760). Dopo Gianfranco libro (e FaunaEU) e 1761 uniformero cosi.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
cosmln ha scritto:
ora vedo che in forum sono due variante (Linnaeus, 1761) o (Linnaeus, 1760). Dopo Gianfranco libro (e FaunaEU) e 1761 uniformero cosi.

:hi:


Ora vedo che in elenco e (Linnaeus, 1760) ... ora quale e l'anno giusto :?: :?:

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2013, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Cosmin, per l'anno di descrizione ne so quanto te, ma per quanto riguarda il periodo in cui si trovano gli adulti, posso dirti che anni fa ne ho trovata una che camminava sul muro esterno di casa mia a Serrone (650 m di altezza) la mattina di Capodanno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: