Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macrotoma gracilipes Kolbe, 1894 cf. - Cerambycidae Prioninae

II.2012 - GABON - EE, Makokou, Parc National Ivindo, Ipassa, S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2012, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anche questo bestione (62 mm) preso alla luce. Se non ricordo male devo averne distribuito qualche esemplare agli amici.
rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae 6 - Gabon
MessaggioInviato: 05/04/2012, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Dovrebbe essere, e ripeto sottolineando dovrebbe, Macrotoma gracilipes Kolbe, 1894

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae 6 - Gabon
MessaggioInviato: 05/04/2012, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
non potrebbe essere Macrotoma (Macrotoma) serripes (Fabricius, 1781)


http://www.cerambycoidea.com/foto.asp?Id=1155

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae 6 - Gabon
MessaggioInviato: 08/04/2012, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Io avevo pensato alla gracilipes, qui si possono notare alcune differenze: serripes e gracilipes. Correggetemi se sbaglio!

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae 6 - Gabon
MessaggioInviato: 13/04/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Per quel che può valere una determinazione da foto, direi anch'io gracilipes.
Il parere di qualche specialista?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Cerambicidari esprimetevi :pc:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 12:59 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Silvano,
a mio giudizio è Macrotoma gracilipes. Le due foto a confronto sono una di un maschio e l'altra di una femmina e in queste specie il dimorfismo è notevole. Credo che serripes abbia la parte centrale del pronoto lucida mentre in gracilipes questa parte (sempre nelle femmine) è punteggiata.
Ciao
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Pierpaolo

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Silvano, tempo fa ho scaricato una pubblicazione che ti può far comodo; ho provato ad allegarla ma è troppo grossa (quasi 6 MB). Se mi mandi la tua mail (la mia è carlomassa(at)tin.it) te la invio.
Se qualcuno riuscisse ad inserirla sul forum nonostante le dimensioni, me lo dica che gliela invio.
La pubblicazione è la seguente:
Quentin R. M. & Villiers A., 1978 - Genera et catalogue raisonné des Prioninae africains. II. Macrotomini [Col. Cerambycidae]. Annales de la Société entomologique de France (N. S.) 14 (2): 207-274
ci sono anche le chiavi per generi e specie ed è scaricabile comunque dal sito che ha menzionato "ruzzpa".
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si fa prima a mettere il link al lavoro sul web.
Anzi, già che ci siamo, metto il link a tutte e tre le parti, se a qualcuno possono servire, ma in un messaggio a parte che ora inserisco nell'apposita sezione. Così è più semplice ritrovarli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ottimo Maurizio :ok:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie a Carlo e a Maurizio :lov2:
E' ovvio comunque che mi fido del giudizio di Pierpaolo ed il mio esemplare avrà il cartellino "gracilipes".
Carlo, dovresti avere anche tu uno (o più) esemplari di questa specie: hai provato a determinarli ?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/01/2014, 9:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Riapro questa discussione perchè ho appena inaugurato uno dei flaconi con gli esemplari di grosse dimensioni presi in Gabon lo scorso mese. Il primo che mi è capitato tra le mani è un maschio (almeno credo, dalle antenne più lunghe del corpo) di questa stessa specie. Misura 65 mm. Forse si potrebbe togliere il "cf." dal titolo. Se ce n'è bisogno, comunque, ne proporrò una foto dopo averlo preparato.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2014, 0:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Proponi, proponi :p :p

Sono sempre belle cose da vedere :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2014, 0:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok: , compatibilmente con i ritmi del limitatore arriveranno anche queste foto.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: