Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lasiopezus variegator (Fabricius, 1781) - Cerambycidae Lamiinae Ancylonotini - Gabon

XII.2013 - GABON - EE, NE Gabon, Parc Nat. Ivindo, Ipassa - S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2014, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Come nella precedente spedizione, la maggior parte dei cerambicidi raccolti li ho passati a Carlo, in cambio di curculionoidei. Alcuni esemplari che mi colpivano particolarmente o che sapevo che aveva già presi, li ho tenuti, come questo, caratteristico per i tarsi anteriori pelosi:

rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


21 mm

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide - Gabon
MessaggioInviato: 03/01/2014, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Sicuramente è un Lamiinae. Mi ricorda le Steirastoma, soprattutto per i tarsi anteriori pelosi, ma queste sono americane, magari fanno parte della stessa tribù?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide - Gabon
MessaggioInviato: 03/01/2014, 20:50 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Silvano,
è un Ancylonotus vicino al tribulus. Si tratta di un gruppo abbastanza complicato ma certamente molto affascinante.
Ciao,
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide - Gabon
MessaggioInviato: 03/01/2014, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie ad entrambi

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide - Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Xylosteus ha scritto:
Ancylonotus vicino al tribulus.

Ancylonotini si ma non Ancylonotus. E' Lasiopezus variegator (Fabricius, 1781)

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Claudio. L'hai preso anche tu?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Apoderus ha scritto:
L'hai preso anche tu?
:hi:

Si uno... :ok: :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: