Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 21:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La mia collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 43  Prossimo
Pagina 22 di 43 [ 632 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 10/10/2013, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Robert ha scritto:
Si, ma ho visto che non sono scritte a mano.

Non è un problema. Puoi scriverli a mano, oppure al computer, che vengono meglio.
La cosa più pratica è preparare un foglio Excel oppure una tabella in Word (o programma analogo), con le celle delle dimensioni adatte. Poi scegli un carattere abbastanza piccolo e ti scrivi di volta in volta i cartellini. Comunque, stampali con una stampante laser, non con una ink-jet, altrimenti possono sbiadire o cancellarsi se si bagnano, o a contatto con etere, alcool, vapori vari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 10/10/2013, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Cartellini
Cartellini
Cartellini

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 03/01/2014, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Riesumo questa discussione per mostrarvi la mia collezione di Vespidi, o per essere più precisi una parte in quanto le Polistes italiane sono in un'altra scatola e ci sono ancora una cinquantina di esemplari italiani sui ripiani di preparazione in attesa di essere cartellinati e un po' di esemplari filippini, vietnamiti, malgasci, indonesiani e della Guyana in arrivo.

SAM_6758.JPG



Eumenini con addome peduncolato, i due maschi di Calligaster williamsi (quinta fila) andrebbero messi a parte in quanto fanno parte del gruppo chiamato "Zethini"

SAM_6759.JPG



Eumenini con addome sessile, sezione che aumenterà notevolmente di numero non appena avrò cartellinato gli altri esemplari

SAM_6760.JPG



Vespini del genere Vespa e Dolichovespula

SAM_6761.JPG



Vespini del genere Vespula

SAM_6762.JPG



Polistini non italiani

SAM_6763.JPG



Stenogastrinae e Masarinae

SAM_6764.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 03/01/2014, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Pur essendo anch'io nel girone degli affezionati alle elitre :no1: :to: , mi fa sempre piacere vedere qualche scatola di non-coleotteri! ;) Rende il forum un po' meno... Come dire... Monotono? :D :lol:

Grazie e complimenti, Marco! :lov2:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 05/01/2014, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Daniele Maccapani ha scritto:
Pur essendo anch'io nel girone degli affezionati alle elitre :no1: :to: , mi fa sempre piacere vedere qualche scatola di non-coleotteri! ;) Rende il forum un po' meno... Come dire... Monotono? :D :lol:

Grazie e complimenti, Marco! :lov2:


Concordo con Daniele! :ok:
Complimenti Marco! ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Annoiandomi e non avendo niente da fare :to: , ispirato da Marco ho pensato di fotografare un paio di mie scatole. :D
Dato che tempo fa avevo proposto i miei Cerambycidae e Buprestidae, ho pensato di fotografare le stesse famiglie per mostrare come è evoluta la situazione (e eventualmente ricevere commenti/consigli/critiche, sempre utili).
Ripropongo la scatola di alcuni mesi fa (di quelle grandi e scomode), contenente entrambe le famiglie:
scatola1.jpg


Con l'aumento degli esemplari e delle scatole disponibili, ora il tutto è stato diviso in quattro scatole misura standard.
I più sfortunati sono sempre i Buprestidi: essendo pochi e avendo poche scatole, ho dovuto unirli di nuovo a un'altro gruppo, stavolta i Cleroidei (questi si, veramente pochi! :cry: ). Ora sono un po' aumentati anche i Bup e meriterebbero una scatola solo per loro, ma aspetto aprile per eventuali nuove scatole ;)
Buprestidae-Cleroidea.jpg


Dopo questa scatola deprimente (famiglie veramente poco rappresentate...), passiamo ai Cerambycide che se la cavano un po' meglio 8-) (ma non ancora "bene" :oops: )

Vesperinae, Lamiinae, Cerambycinae-1
Vesperinae, Lamiinae, Cerambycinae-1.jpg


Cerambycinae-2
Cerambycinae-2.jpg


Lepturinae
Lepturinae.jpg



In linea di principio ho mantenuto la suddivisione in quattro strisce verticali, ma per qualche ragione avevo preferito eliminare le linee divisorie :?; se dovessi rifare le scatole adesso, credo le rimetterei :no1:
Mancano le etichette con sottofamiglie e tribù, che prima o poi mi deciderò a fare...
Per il resto è tutto come prima.

Mi dispiace per le foto... Sono venute malino! :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Bhuuuu! Che noia che siete! Io gli insetti li tengo cosi'! :lol:


dhs16822t_771_0.jpg

DHS12910t_771_0.jpg

DHS11331t_771.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
:hp: Bravo Guido! Bel sistema, ma le scatole rotonde sono difficili da trovare e scomode da collocare :lol: :lol:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Guido Sabatinelli ha scritto:
Bhuuuu! Che noia che siete! Io gli insetti li tengo cosi'! :lol:



:lol1:

chiaramente quelli su piatto rosso sono tutti paratipi :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Glaphyrus ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Bhuuuu! Che noia che siete! Io gli insetti li tengo cosi'! :lol:



:lol1:

chiaramente quelli su piatto rosso sono tutti paratipi :mrgreen:

Ecco Marco che già li conta per averli in deposito!!! :gun:

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
[
Guido Sabatinelli ha scritto:
Ecco Marco che già li conta per averli in deposito!!!


Naturale ho avuto un buon maestro :no1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Orotrechus ha scritto:
:hp: Bravo Guido! Bel sistema, ma le scatole rotonde sono difficili da trovare e scomode da collocare :lol: :lol:
Mario

Non se si appendono alle pareti!

Non so se l'ho già scritto da qualche parte, ma al Museo di Zoologia di Roma, sulla parete di un corridoio, c'è una composizione simile, ma di provenienza sudamericana, piena zeppa di una specie attualmente introvabile di Conognatha! Che io neppure ho in collezione! :no1:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2014, 20:52 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
Coleotteri Dynastes hercules. Primo ha 170mm.


P1060048.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 07/01/2014, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
E come voi piace il sistema di raccolta? :no1: :) :)

Principalmente per risparmiare spazio perché ho già considerevole collezione

Tomasz :hi:


8.jpg

7.jpg

6.jpg

5.jpg

4.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 08/01/2014, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
togaspain ha scritto:
E come voi piace il sistema di raccolta? :no1: :) :)

Principalmente per risparmiare spazio perché ho già considerevole collezione

Tomasz :hi:

:ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 43  Prossimo
Pagina 22 di 43 [ 632 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: