Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nedyus quadrimaculatus (Linnaeus, 1758) - Curculionidae

26.V.2013 - ITALIA - Lombardia - BS, Capriano del Colle, Bosco di Capriano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/01/2014, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Piccolo curculionide raccolto ombrellando.
Circa 2mm
Grazie per ogni aiuto :)

IMG_4845.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 08/01/2014, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Per questo ci vuole il neoarrivato Enzo/Curchi

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 08/01/2014, 12:53 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2013, 14:10
Messaggi: 398
Località: Moscow
Nome: Ilya Zabaluev
simile a Nedyus quadrimaculatus L.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 08/01/2014, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Silvano e grazie Ilya :)

Il vasetto con le raccolte del 26.v scorso conteneva esemplari completamente ammuffiti: fortunatamente, con un po' di pazienza (una delle tante doti che non ho :oops: ), sono riuscito, bene o male, a recuperare tutto.
Purtroppo, per problemi vari, non riesco a sistemare le raccolte (o, perlomeno, a controllare i vasetti) :oops:
Inoltre non me la sento di chiedere ad Andrea di interessarsi, perché deve, prima di ogni cosa, studiare.
Grazie a tutti per la pazienza :lov2:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 08/01/2014, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Livio ha scritto:
Purtroppo, per problemi vari, non riesco a sistemare le raccolte (o, perlomeno, a controllare i vasetti) :oops:

A chi lo dici! Ho barattoli con insetti in attesa da una trentina d'anni! Se continua così, diventeranno insetti fossili!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 10/01/2014, 22:48 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
E' il comune Nedyus quadrimaculatus (L., 1758) abbondantissimo su ortiche.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: