Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionide 1



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionide 1
MessaggioInviato: 13/02/2010, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 17:29
Messaggi: 84
Nome: Marco Esposito
:shock: :shock: i Curculionidi! :shock: :shock: ma quanti sono ?! e tutti simili ... la loro determinazione è del tutto fuori dalla mia portata e quindi allarme rosso, uomo in mare! salvatemi voi!

10/6/2007, Fontanigorga (GE), quota 810
curco1.jpg

curco2.jpg



grazie

marco

_________________
Marco Esposito
http://naturainliguria.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 13/02/2010, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
sembrerebbe genere Miarus :D !
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/miarus.htm

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 13/02/2010, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Io pensavo ad un Ceutorhynchus floralis (vedi qui... O giù di lì!!! :lol:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
può benissimo essere, più che altro visto così di lato non si capisce quanto siano grandi gli occhi, perchè nei Miarus sembrano molto più sporgenti che nei Ceutorrynchus!
qui cmq ci sono delle tavole spettacolari, non solo dei curculionidi, anche di altri coleotteri
http://claude.schott.free.fr/index.html

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 14/02/2010, 1:56 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I agree with Pedus: probably Miarus sp. :ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 14/02/2010, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 17:29
Messaggi: 84
Nome: Marco Esposito
stando alle immagini viste sul web (grazie alle indicazioni!) concordo su Miarius come genere da indagare :gh:
grazie

marco

_________________
Marco Esposito
http://naturainliguria.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 14/02/2010, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 17:29
Messaggi: 84
Nome: Marco Esposito
si, vabbè, Miarius, Miarus!

_________________
Marco Esposito
http://naturainliguria.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 14/02/2010, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 17:29
Messaggi: 84
Nome: Marco Esposito
per esempio Miarus graminis per via dell'abbondante peluria, più pronunciata nella parte inferiore del margine interno delle elitre?
http://www.kerbtier.de/cgi-bin/enFSearc ... e&Sort=sys

_________________
Marco Esposito
http://naturainliguria.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide 1
MessaggioInviato: 14/02/2010, 13:39 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
You must see at form of body, form of nose, pennis.... Species in this genus are very similar ;)

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: