Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 7:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Olenecamptus bilobus (Fabricius, 1801) - Cerambycidae

1.X.2007 - SEYCHELLES - EE, La Digue


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/01/2014, 0:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Olenecamptus bilobus (Fabricius, 1801) - Cerambycidae
Distribuito in Asia orientale, isole del Pacifico, Australia e Madagascar. Molto comune alle Seychelles, sia a La Digue che a Mahé

FPM_2292_1024.JPG


FPM_2675_1024.JPG


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 1:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Caspita che bello... :shock: :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 3:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questo c'ha davvero la faccia simpatica!!
Concordo sulla bellezza.....sembra verniciato! :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Tutte queste specie asiatiche come sono arrivate in Madagascar e nelle isole adiacenti? Alisei? :roll:
Comunque molto bello! :shock:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2014, 21:31 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Un altro esemplare di La Digue, fotografato di notte su un tronco tagliato dove ce n'erano almeno venti:

FPM_2315_1024.JPG


e un altro in bocca ad un "mostro" (maschio di Damastes validus o specie simile, Sparassidae)

PMP_2043_1024.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: