Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 1:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenurella melanura (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

6.VII.2013 - ITALIA - Molise - IS, Pescopennataro (bosco di ABETE BIANCO)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2014, 12:29 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Abeti Soprani (Abies alba) Pescopennataro (IS).


morfospecie 63.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 12:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Francesco, fermati :cr
Le richieste di determinazione si inseriscono in "Nuove richieste di determinazione..", non qui :x
E se ne inseriscono un massimo di due al giorno!

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 12:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Francesco mi ha risposto con mp e si è scusato per l'errore.
Ora sposto le sue richieste in "Nuove richieste..."

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Si è scusato per l'utilizzo improprio delle sezioni, ma non si è presentato! Quanto meno, non in maniera consona. Vedo peraltro molte richieste di identificazione di cerambicidi legati ad Abies alba, il che mi fa pensare a qualche progetto, ricerca, indagine o quant'altro. Un minimo di spiegazione sarebbe dovuta prima di chiedere consulenze!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 13:37 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Mi scuso ancora, non immaginavo occorresse tale presentazione. Comunque chiedo le determinazioni a seguito di un monitoraggio scientifico in tale contesto forestale.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 13:43 
 
per la presentazione poco male, ma perchè sono apparse più di due non dovevano venire in automatico? autovelox del forum in riparazione? :mrgreen: :mrgreen:


Top
MessaggioInviato: 07/02/2014, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
francescoparisi ha scritto:
Mi scuso ancora, non immaginavo occorresse tale presentazione. Comunque chiedo le determinazioni a seguito di un monitoraggio scientifico in tale contesto forestale.


Caro Francesco,
posso capire l'impellenza di ottenere delle identificazioni, ma comunque la netiquette (e non solo quella) prevede che ci si presenti quando si entra a "casa" (anche solo virtuale) di qualcuno.

Monitoraggio scientifico: remunerato o gratuito?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 14:18 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Mi scuso ancora non avevo letto le regole del forum SCUSATE !!!!!!
il monitoraggio è per tesi di laurea !!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 14:21 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Ovviamente inserirò nei prossimi giorni non più di tre specie per volta. Vi ringrazio !!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2014, 15:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Francesco, come ti avevo scritto anche in mp, devi aggiungere anche le date di raccolta nei tuoi reperti.
Quando ti ho scritto, eri in tempo per farlo tu stesso, dopo che avevo spostato le tue richieste in questa sezione.
Ora è passato troppo tempo e dovrà farlo qualcuno di noi.
Ti prego comunque di inserire, per ciascuna delle tue richieste, un messaggio con i dati completi di cattura.
Grazie!

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/02/2014, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Intanto ho iniziato a rinominare questa serie. in alcuni è inserita la data. Suppongop sia valida per la serie intera?
Come mi comporto?

questa è Stenurella melanura

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2014, 15:53 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Si tutti gli esemplari sono raccolti con la stessa identica data e località


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2014, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se avessi riscritto la data, avrei fatto prima, comunque l'ho trovata in uno dei messaggi, e riportata in tutti.
La prossima volta, però, ricorda di osservare le regole del Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron