Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 8:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Euphydryas sp. - Nymphalidae

15.VII.2013 - ITALIA - Lombardia - SO, Lago Nero - Alta Valtellina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Euphydryas sp. - Nymphalidae
MessaggioInviato: 10/02/2014, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Euphydryas sp. - Alta Valtellina

Salve, posto 3 foto, credo di Euphydryas, scattate in Alta Valtellina. Tra i 2300 metri e i 2700 metri di quota.La seconda e la terza penso siano E. glaciegenita. Grazie per eventuale aiuto. Roberto


IMG_2561_13rs.jpg

IMG_2477_13rs.jpg

IMG_2377_13rs.jpg


_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Secondo me la prima è una femmina di Euphydryas cynthia...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Grazie Paolo. Sulle altre due concordi su E. glaciegenita?

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 11/02/2014, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
La prima è una E. aurinia mentre le altre due sono E. glaciegenita
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 11/02/2014, 10:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
In base a quali caratteri ritieni che sia E. aurinia? Le lunule marginali delle posteriori sono un po' troppo grandi, i puntini neri sulla banda arancio delle posteriori non sono diagnostici, l'area costale chiara delle anteriori, vicino all'apice, mi fa pensare decisamente a E. cynthia. Non solo, che io sappia "tra i 2300 metri e i 2700 metri di quota" volano solo i taxa debilis/glaciegenita, che li si voglia considerare conspecifici di E. aurinia o meno, di norma significativamente più scuri, e E. cynthia. Anche E. intermedia di solito sta sotto i 2000m.

Questa è una femmina di E. cynthia fotografata da Daniel Morel in Francia, a Le Monêtier-les-Bains, a 2400m:

history.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 11/02/2014, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
:ok:
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euphydryas sp. - Alta Valtellina
MessaggioInviato: 11/02/2014, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
E sì la quota potrebbe escludere qualche specie: la presunta Euphydryas cynthia l'ho trovata almeno a 2500 metri di quota.

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: