Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agabus sp. (cf.) - Dytiscidae Colymbetinae

10.VII.2013 - ITALIA - Molise - IS, Pescopennataro (bosco di ABETE BIANCO)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2014, 17:06 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Si chiede la determinazione dei seguenti adulti di coleotteri

Lunghezza 10 mm


morfospecie 2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 13/02/2014, 19:37 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7265
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Questo e l'altro paiono Agabus (alcuni trasferiti :? al gn. Ilybius); ma oltre non riesco ad andare.
Giorgio. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 14/02/2014, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Esatto, si tratta di Dytiscidae Colymbetinae, come l'altro es.
Genere Agabus o Ilybius, ma senza vedere l'esemplare è difficile andare oltre!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 15/02/2014, 8:28 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
In my mind Agabus. The Abdomen is not arched enough for an Ilybius. In Centraleurope it would be most probably A. bipustulatus, but I don't know the italian fauna and at least there are similar species'.

Ciao
Klaas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 15/02/2014, 9:45 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Certamente potrebbe essere Agabus bipustulatus, però sarebbe necessaria per lo meno una foto ingrandita della scultura elitrale per confermarlo. Francesco puoi farla? Si devono vedere le maglie della scultura che, in A. bipustulatus sono essere tipicamente molto allungate.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 15/02/2014, 20:43 
 

Iscritto il: 15/11/2012, 11:12
Messaggi: 302
Nome: francesco parisi
Certo la farò lunedì


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri da determinare
MessaggioInviato: 15/02/2014, 22:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7265
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Klaas Reißmann ha scritto:
In my mind Agabus. The Abdomen is not arched enough for an Ilybius. In Centraleurope it would be most probably A. bipustulatus, but I don't know the italian fauna and at least there are similar species'.


Hi Klaas, I have understood what you think, but italian specialists of Colymbetinae have recently accepted the transfer in genus Ilybius of some species as Agabus pederzanii and Agabus pseudoneglectus (some I remember now): if you check, the shape is totally similar to others Agabus: I told about these species. Until now I can't recognize the external differences between new Ilybius and old Agabus. The two gnn were well separated before (at least for italian species). :?
Giorgio. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: