Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 1:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trechus sp. - Carabidae - Tunisia

13.II.2014 - TUNISIA - EE, Djebel Gorra, 900m, vicino Teboursouk


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trechus sp. - Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ancora uno lunghezza: 4.5mm.


Teboursouk 043.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Guido, non è che ha preso solo questo vero :mrgreen: :p :p :p

E' un Trechus, ma è una femmina :cry:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Notoxus59 ha scritto:
Ciao Guido, non è che ha preso solo questo vero :mrgreen: :p :p :p

E' un Trechus, ma è una femmina :cry:
No ne ho presi alcuni. Vorrei tornarci. Vale la pena mettere delle trappole a aceto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechus sp. - Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 18:45 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
Guido , regarde tes mails , y'a une petite surprise qui t'attends :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Guido Sabatinelli ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Ciao Guido, non è che ha preso solo questo vero :mrgreen: :p :p :p

E' un Trechus, ma è una femmina :cry:
No ne ho presi alcuni. Vorrei tornarci. Vale la pena mettere delle trappole a aceto?

ottima idea :ok: :p :mrgreen: ... visto così mi ricordava un Trechus (Trechus) rufulus Dejean, 1831, ma a quanto pare non è così :to:

le trappole potrebbero effettivamente servire... com'era l'ambiente?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
gomphus ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Ciao Guido, non è che ha preso solo questo vero :mrgreen: :p :p :p

E' un Trechus, ma è una femmina :cry:
No ne ho presi alcuni. Vorrei tornarci. Vale la pena mettere delle trappole a aceto?

ottima idea :ok: :p :mrgreen: ... visto così mi ricordava un Trechus (Trechus) rufulus Dejean, 1831, ma a quanto pare non è così :to:

le trappole potrebbero effettivamente servire... com'era l'ambiente?
Guarda qui http://fr.wikipedia.org/wiki/Djebel_Gorra
È un cimitero megalitico in cima a una montagna. Prato e sassi, coltivato tutto attorno ma questi carabidi si trovano anche sotto i sassi nelle zone arate. I prossimi giorni verrano sbloccati dei posts con altri carabidi che non ho mai preso prima in Tunisia.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechus sp. - Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Wael ha scritto:
Guido , regarde tes mails , y'a une petite surprise qui t'attends :)

Vu et repondu! Bravo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechus sp. - Carabidae - Tunisia
MessaggioInviato: 15/02/2014, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao guido

io proverei anche a vedere se alla base dei muretti delle costruzioni, in qualche punto il terreno è formato da strati di sassi misti a terra... e in quel caso piazzerei qualche trappola lì, magari non proprio in superficie ;) ... e magari non solo esche ad aceto

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: