Autore |
Messaggio |
Daniele Sechi
|
Inviato: 19/02/2014, 10:56 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5473 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
f.izzillo ha scritto: f.izzillo ha scritto: Bravo Daniele, adesso mandameli tutti così completi l'opera in bellezza!  Il vero problema è che il Muflone non me li ha mandati!  Sei tu che non li hai ritirati alle poste, mi son tornati indietro 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 19/02/2014, 10:58 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Daniele Sechi ha scritto: f.izzillo ha scritto: f.izzillo ha scritto: Bravo Daniele, adesso mandameli tutti così completi l'opera in bellezza!  Il vero problema è che il Muflone non me li ha mandati!  Sei tu che non li hai ritirati alle poste, mi son tornati indietro   Spudorato mentitore! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 19/02/2014, 12:31 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Julodis ha scritto: Per il momento, in attesa della sezione apposita, si potrebbero pensare due soluzioni temporanee: 1 - le inseriamo nelle sezioni sistematiche di appartenenza, come proposto da Daniele Sechi 2 - le mettiamo in Entomologia generale, come proposto da Daniele Maccapani.
Mettendole nelle sezioni sistematiche il problema è che finiscono per perdersi. Ad esempio questa finirebbe in mezzo a circa 3000 altre discussioni sui Cerambycidae.
Una terza soluzione, in attesa di una sezione apposita, può essere quella di inserirla nella sezione sistematica di appartenenza e, per evitare che si perda fra le altre, metterla in evidenza 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 19/02/2014, 17:30 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Io non sono certo un mago della fotografia (magari!), però posso fare delle tavole dicotomiche come già volevo da un po' e per i generi più ostici fare delle tabelle comparative. Potrei iniziare con le Phytoecia che sono già a posto  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 19/02/2014, 17:39 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Plagionotus ha scritto: Io non sono certo un mago della fotografia (magari!), però posso fare delle tavole dicotomiche come già volevo da un po' e per i generi più ostici fare delle tabelle comparative. Potrei iniziare con le Phytoecia che sono già a posto  . Ma poi me le mandi tutte o fai come il Muflone? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/02/2014, 19:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Plagionotus ha scritto: Io non sono certo un mago della fotografia (magari!), però posso fare delle tavole dicotomiche come già volevo da un po' e per i generi più ostici fare delle tabelle comparative. Potrei iniziare con le Phytoecia che sono già a posto  . Puoi sempre usare le foto presenti sul Forum, o se ti servono particolari o angolazioni diverse, chiedere di farle a chi le ha.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 10/07/2015, 16:37 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Maurizio, adesso mi devo mettere di buzzo buono e fare qualche foto per ogni sera...altrimenti questo lavoro non lo faccio mai! è che l'unico momento libero è la sera, perchè al mattino e al pomeriggio studio, e quindi arrivo quasi sempre stanco. Ma prometto che entro la fine del mese la chiave per le Phytoecia europee sarà pronta 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
pit 22
|
Inviato: 17/07/2015, 8:00 |
|
Iscritto il: 19/01/2015, 11:50 Messaggi: 19
Nome: COLLET Pierre
|
Très intéressante cette étude sur les trichoferus
Merci
Pierre
|
|
Top |
|
 |
Pippistrello
|
Inviato: 11/08/2015, 21:34 |
|
Iscritto il: 18/06/2010, 0:03 Messaggi: 1214 Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
|
Daniele Sechi ha scritto: Foto di maggiori dimensioni QUI e QUI. Complimenti Daniele. Bellissimo e utile lavoro. A me da cellulare non funzionano I link per le immagini ingrandite…..
_________________ Claudio Deiaco _____________________________________
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 11/08/2015, 21:45 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5473 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Pippistrello ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Foto di maggiori dimensioni QUI e QUI. Complimenti Daniele. Bellissimo e utile lavoro. A me da cellulare non funzionano I link per le immagini ingrandite….. Neanche da pc, bisogna chiedere a Cosmin...
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
|