Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helladia flavescens (Brullé 1832) - Cerambycidae

3.V.2011 - GRECIA - EE, Ahaia, Kalogria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
11 mm. Vorrei, se possibile, una conferma o meno (malgrado la foto! :lol1: ).


CIMG0246.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:17 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Francesco,
ad occhio direi Helladia flavescens.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Xylosteus ha scritto:
Ciao Francesco,
ad occhio direi Helladia flavescens.
Pierpaolo

Grazie Pierpaolo; accidenti, questa volta ho toppato di brutto! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Coccinellite??


smil49006ac012d92.gif


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:42 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Mica tanto. L'habitus è abbastanza simile. La cosa davvero interessante è che Helladia flavescens è incredibilmente simile ad Helladia orbicollis di Libano!
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2014, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Xylosteus ha scritto:
Mica tanto. L'habitus è abbastanza simile. La cosa davvero interessante è che Helladia flavescens è incredibilmente simile ad Helladia orbicollis di Libano!
Pierpaolo

Non la conosco la orbicollis, anche perché in Libano non l'ho presa!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2014, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
C'è qualche coccinellaro volenteroso sul Forum che cambia il nome a sta' bestia?! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2014, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Ma perché ce l"avete sempre con le coccinelle, in fin dei conti sono ... mmh, si insomma hanno ... mmh, e anche guardandole bene ... mmh, si cioé ... mmh.
Sono belle!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
:hi: michele


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2014, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
michele.carraretto ha scritto:
Ma perché ce l"avete sempre con le coccinelle, in fin dei conti sono ... mmh, si insomma hanno ... mmh, e anche guardandole bene ... mmh, si cioé ... mmh.
Sono belle!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
:hi: michele

:? Julodis ha fatto danni irreversibili! :cry:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: