Autore |
Messaggio |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 23/02/2014, 10:54 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Finalmente ho preso il moi primo Carabus faminii in Tunisia! Bellissimo.
Mi chiedo se si tratta della sottospecie numidus o algiricus o entrambe.... L'esemplare è piu' rosso di come appare in foto, praticamente come un Carabus morbillosus. La localita' è a bassa quota vicina sia al confine algerino che a Ain Draham.
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Andrea C
|
Inviato: 24/02/2014, 10:51 |
|
Iscritto il: 21/01/2010, 18:49 Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
|
bellissimo, mamma mia Ivan, Maurizio o Ignazio aiutateci !! sono curioso... Guido, approfitto : se trovi odonata fai foto o raccogli che di quelle zone si sa poco, adesso è prestino ma già dovrebbero esserci (o ancora se hanno svernato) alcune specie (es Sympetrum sinaiticum o altri del genere) ciao e grazie
|
|
Top |
|
 |
Ivan
|
Inviato: 24/02/2014, 15:43 |
|
Iscritto il: 09/12/2009, 14:24 Messaggi: 369 Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
|
Davvero bellissimo, complimenti per la cattura! Ora mi trovo a NYC per lavoro e ovviamente qui non dispongo della letteratura e ovviamente nemmeno della collezione... Quindi piuttosto che azzardare determinazioni "a memoria" o peggio basandomi su informazioni trovate in rete su siti spesso pieni di errori e omissioni, vedrò di rispondere tra una decina di giorni al mio ritorno. Se qualche altro Collega ci penserà prima tanto meglio per Guido! Un abbraccio, Ivan
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 21/03/2014, 10:36 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Ivan ha scritto: Davvero bellissimo, complimenti per la cattura! Ora mi trovo a NYC per lavoro e ovviamente qui non dispongo della letteratura e ovviamente nemmeno della collezione... Quindi piuttosto che azzardare determinazioni "a memoria" o peggio basandomi su informazioni trovate in rete su siti spesso pieni di errori e omissioni, vedrò di rispondere tra una decina di giorni al mio ritorno. Se qualche altro Collega ci penserà prima tanto meglio per Guido! Un abbraccio, Ivan Ciao Ivan, se sei tornato da NY ci confermi per favore l'identificazione? Grazie, Guido
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/03/2014, 17:35 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
ciao Guido, in collezione ho dei numidus che provengono da Sejenane, che mi sembra abbastanza vicino alla località del tuo esemplare; sono molto più scuri, ma la scultura mi sembra identica. secondo me si tratta di numidus. aspettiamo la conferma da Ivan. p.s. non ho in collezione algiricus.
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 21/03/2014, 18:46 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
http://carabidae.org/carabidae/taxa/fam ... -1826.htmlCarabus (Eurycarabus) famini maillei Solier, 1835 peletieri Castelnau, 1835 "Oran" microcephalus Gistl, 1857 "Barbaria" algiricus Géhin, 1885 "Algeria" lepeletieri Bedel, 1895; ?nom.pro peletieri Castelnau - pimelioides Lapouge, 1903 W-Algeria: "Frenda" verrucosus Lapouge, 1903, nec Heer, 1837 Algeria: "Quarsenis"
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/03/2014, 19:10 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 21/03/2014, 19:40 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Grazie, effettivamente la località dista non più di 50 km da Sejnane e la scultura mi sembra identica a quella del tuo esemplare. Grazie!
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 22/03/2014, 23:38 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Guido Sabatinelli ha scritto: Grazie, effettivamente la località dista non più di 50 km da Sejnane e la scultura mi sembra identica a quella del tuo esemplare. Grazie! 
|
|
Top |
|
 |
|