Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 1:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) cf. Dettagli della specie

2004 - ITALIA - Marche - AN, Portonovo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2009, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato nell'estate 2004 nella baia di Portonovo (An) zona a macchia mediterranea.

Direi Trichoferus; si arriva alla specie? :oops:
Trichoferus.JPG



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichoferus??
MessaggioInviato: 17/05/2009, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2009, 11:39
Messaggi: 254
Località: Luxembourg
Nome: Francesco Vitali
Mi sembra il maschio dello spartii (Müller, 1948)

_________________
Francesco Vitali


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2009, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Thanks! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
StagBeetle ha scritto:
Trovato nell'estate 2003 nella baia di Portonovo (An) zona a macchia mediterranea.
si arriva alla specie?
Trichoferus.JPG

Ciao :)

vitalfranz ha scritto:
Mi sembra il maschio dello spartii (Müller, 1948)


Giacomo, la determinazione di Vitalfranz è probabilmente giusta; bisognerebbe esaminare il sacco intwerno per la conferma. Se fosse T. spartii sarebbe specie nuova per le Marche :birra:

Da cercare su Spartium junceum.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Chissà che pianta pensavo fosse!?!? :roll: :oops: Devo cercarlo sulla ginestra!!!! :lol:
Vive o morte??

Si prende con le trappole??

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Si, ginestre, anche Calicotome, Cytisus ed altre piante del genere.
Normalmente vanno in trappola. Sfarfallamenti tardivi (luglio-agosto); puoi ombrellarli o allevarli da piante vive; la sua presenza è resa visibile dalle foglie ingiallite dei fusti attaccati.
Ciao

GS

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Scusa se insisto :oops: , quindi posso prendere il ramo dove vedo le foglie ingiallite... Non è un problema se poi muore?

Questa estate mi darò da fare! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ti consiglio di ombrellare. Sotto il sole di agosto è un bell'esercizio per la pancetta. :hp:
Ma se proprio vuoi fare prelievi falli tardi, giugno.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:P E che ombrello sia!! :gh: :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2010, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Anche perchè la ginestra attaccatta è comunque condannata, perchè io ho sempre avvistato fori di uscita dello spartii su rami morti di ginestra, e larve su rami vivi, quindi facendo 2+2...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2010, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marcello,
innanzitutto ben tornato; hai risolto i tuoi problemi con Internet ?

Osservazione quasi esatta; la ginestra è condannata se si spezza (e avviene molto spesso) a causa della galleria larvale. Talvolta, ovviamente dipende dalle dimensioni del fusto, riesce a sopravvivere se non attaccata nuovamente.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Ciao Gianfranco, grazie! Ho in effetti risolto tutto e sono di nuovo operativo!
Oltretutto la stagione inizia a orientarsi verso la primavera, il che vuol dire che la stagione di caccia, almeno per il sottoscritto, si riapre...spero di poter contare sulla tua presenza per qualche escursione!
Tra l'altro oggi festeggio le prime nascite del 2010: 5 esemplari di Semanotus russicus, e sono tutti figli miei...!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: