Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Richiesta di determinazione di insetto in ambra



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2010, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Salve a tutti,

vorrei chiedervi un parere circa l'identificazione di questo insetto in ambra.

Data: 25 milioni di anni fa;
provenienza: Simojovel, Chiapas;
stima sulle dimensioni dell'incluso: 2-3 mm.

Purtroppo l'insetto è scarsamente visibile a causa della presenza di corpi nei pressi dello stesso.

Le foto non sono mie, ma le pubblico col consenso dell'autore.


IMGP1698_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Seconda immagine.


IMGP1701_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Non riesco a vederci nulla :cry: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Si vede un qualcosa, ma non sono neppure sicuro che sia "entomatico"!


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da quel che si vede (praticamente nulla) potrebbe essere qualsiasi cosa, anche un "non insetto". Il pezzetto di contorno del corpo visibile ricorda perfino un Tardigrado, ma ovviamente è troppo grande per trattarsi di questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Grazie a tutti, purtroppo non si può fare molto di meglio su questo esemplare.

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: