Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 16:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) nigrojubata incognita Bílý, 1974 (cf.) - Buprestidae

VI.1986 - GRECIA - EE, Macedonia centrale, penisola Calcidica, loc. Kassandra


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/03/2014, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho ricevuto da poco un po' di materiale miscellaneo, tra cui una bustina di Anthaxia di Grecia; è possibile determinare questo esemplare? Misura 6.1 mm

DSCN6690.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 13/03/2014, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
please, extract it and adjust the plate so that both are visible thighs and antennae

_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 13/03/2014, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Ilja, grazie: per ora inserisco alcune foto delle antenne, del pronoto e delle tibie anteriori. Domani inserisco una foto dell'edeago e altri dettagli di uno degli esemplari della serie:

DSCN6698.JPG


DSCN6700.JPG


DSCN6699.JPG


DSCN6701.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 14/03/2014, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai fatto tante foto, ma non ce n'è una da cui si capisca se la fronte presenta pubescenza scura, e se sia più o meno sviluppata! A questo punto, controlla tu e diccelo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 14/03/2014, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis ha scritto:
Hai fatto tante foto, ma non ce n'è una da cui si capisca se la fronte presenta pubescenza scura, e se sia più o meno sviluppata! A questo punto, controlla tu e diccelo.


Ciao Maurizio, uno dei dettagli che avrei messo domani; comunque è scura e non particolarmente sviluppata!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 14/03/2014, 0:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Julodis ha scritto:
Hai fatto tante foto, ma non ce n'è una da cui si capisca se la fronte presenta pubescenza scura, e se sia più o meno sviluppata! A questo punto, controlla tu e diccelo.


Ciao Maurizio, uno dei dettagli che avrei messo domani; comunque è scura e non particolarmente sviluppata!

Grazie. Questo permette di escludere varie specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 14/03/2014, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho preparato ed estratto un maschio:

DSCN6702.JPG


DSCN6707.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 20/03/2014, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Nessuna idea?

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 20/03/2014, 14:56 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Hello Roberto,
My oppinion is A. nigrojubata incognita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 20/03/2014, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Joro ha scritto:
Hello Roberto,
My oppinion is A. nigrojubata incognita


Thank you! :birra:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da id.
MessaggioInviato: 20/03/2014, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Me ne ero dimenticato!

Joro ha scritto:
Hello Roberto,
My oppinion is A. nigrojubata incognita

Potrebbe essere. La forma generale del corpo e varie caratteristiche corrispondono, come pure la forma dell'edeago.
Nei miei esemplari, di varie provenienze balcaniche, le celle poligonali che costituiscono la reticolazione del pronoto tendono a fondersi in gruppetti di 3-4, formando dei gruppi che danno l'impressione di rughe longitudinali sui lati, e che diventano gradualmente trasversali verso il centro, soprattutto verso la base (in parte degli esemplari, con due o tre gruppi di celle posti longitudinalmente proprio sulla linea mediana).
Nella tua riesco a distnguere le celle solo su parte del protorace, e mi sembrano tutte ben distinte, non anastomizzate, mentre sul resto del protorace non si distinguono perchè fuori fuoco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: