Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nuova richiesta di determinazione di insetto in ambra



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 38 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2010, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Non sono certo un esperto di Sciaridae ma le antenne mi paiono diverse da quelle delle specie che conosco (ed interpreto il messaggio di Marcello in tal senso)! Anche se può darsi che vi sia (o vi sia stato) un genere con questa caratteristica.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Se digitate Schwenckfeldina (genere ancora esistente) su google viene il pdf della specie fossile del chiapas! Purtroppo non riesco ad aprirlo perchè ho un problema al programma ad Acrobat! Guardateci efatemi sapere!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 22:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Infatti, la mia era solo una segnalazione delle specie già note e la constatazione che siamo ancora lontani dalla soluzione ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Questa è la versione .html :).

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 23:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Nella versione html, purtroppo, non si vede l'immagine e nemmeno io riesco ad aprire il pdf :(

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
No, infatti; è quanto di meglio sia riuscito a fare. Il pdf non si apre :cry:.

C'è la descrizione che forse vi può essere di qualche aiuto; io purtroppo non ho dimestichezza nel contare segmenti, potrei cadere in errori grossolani.

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2010, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Io penso di più ad un Limoniidae!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Hemerobius ha scritto:
Io penso di più ad un Limoniidae!

Roberto :to:


I Limoniidae sono molto simili ai Tipulidae! Anche nella morfologia delle antenne, questo mi sembra diverso! :o :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 4:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Ho le immagini del lato ventrale.

Quarta immagine.


IMGP1724_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 4:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Quinta immagine.


IMGP1726_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 4:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Sesta immagine.


IMGP1727_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 4:33 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Settima immagine.


IMGP1728_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 4:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Ottava immagine.


IMGP1730_piccolo.jpg


_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 9:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Trovata la descrizione originale e le figure dei due Limoniidae. Non sono loro :( !

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2010, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
La prima cosa che mi era venuta in mente vedendo bilancieri e capoccia era uno Strepsittero... :no1: :gun:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 38 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: