Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colotes maculatus (Castelnau, 1836) - Malachiidae

16.IV.1997 - ITALIA - Lazio - RM, Roma- Castelporziano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/03/2014, 7:32 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Esemplare raccolto su infiorescenza di Cistus in una radura di bosco di caducifolie.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG0302.JPG

CIMG0303.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melyride Malachide?
MessaggioInviato: 25/03/2014, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Per me malachiidae del genere Colotes, forse Colotes maculatus (Castelnau, 1836) come questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=432&t=33352.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melyride Malachide?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 7:37 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Andrea!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melyride Malachide?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Palaemonetes ha scritto:
Per me malachiidae del genere Colotes, forse Colotes maculatus (Castelnau, 1836) come questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=432&t=33352.

Bestiolina interessante. Tempo fa me ne era capitata una vicino casa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2014, 7:40 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Interessante la presenza entro il GRA, Maurizio
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2014, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per la verità, 100 m fuori dal Raccordo, ma non vedo perchè non dovrebbe esserci anche all'interno.

2014-03-27_073754.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2014, 7:57 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Certo, mi riferivo all'aggiornamento della check-list del volume "Gli insetti di Roma"" (Zapparoli ecc.)
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: