Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia manca nel salice nero



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Chiedo agli esperti "buprestidari" come sia possibile che, da un ramo di salice (Salix nigra), mi sia nata una A. manca. Località Monfalcone (GO), su ramo abbastanza secco di circa 2-3 cm di diametro. Io credevo si sviluppasse solo su olmo.
:hi: Michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
michele.carraretto ha scritto:
Chiedo agli esperti "buprestidari" come sia possibile che, da un ramo di salice (Salix nigra), mi sia nata una A. manca. Località Monfalcone (GO), su ramo abbastanza secco di circa 2-3 cm di diametro. Io credevo si sviluppasse solo su olmo.
:hi: Michele

Richiesta d'obbligo: sei sicuro che si tratti di Salice? Porta il ramo a Modena e fallo vedere a Julodis.
C'è qualche segnalazione, poco circostanziata (mi pare per la senicula), per quanto attiene al Salice e non si può escludere a priori che ogni tanto qualche esemplare delle Anthaxia dell'Olmo si "adatti" ad attaccare questa essenza ma la cosa sarebbe da verificare ed in ogni caso, se confermata, la circostanza credo vada considerata del tutto occasionale. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
:ok: Porto il materiale a Modena.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
michele.carraretto ha scritto:
:ok: Porto il materiale a Modena.
:hi: michele

Bene, però cercalo e costringilo a darti retta che quello sarà perso dietro ai pois di migliaia e migliaia di coccinelle... :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Se riesci a postare una foto del ramo magari proviamo a capire di che legno si tratta

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 25/03/2014, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Domani ci provo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 26/03/2014, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certo non è una pianta normale per Anthaxia manca, però direi che questa è una specie che spesso si adatta anche ad altre piante, anche solo stando a quanto scrive Gianfranco nel cd sui Buprestidi: "Ulmus minor (= campestris, = carpinifolia), Ulmus laevis, Ulmus sp., risulta segnalata anche su Castanea sativa, Populus tremula, Prunus mahaleb, Rhamnus alaternus, Robinia pseudoacacia, Tilia cordata."
Se poi consideriamo che i salici spesso crescono a stretto contatto con gli olmi, è anche più comprensibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 27/04/2014, 7:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il ramo poi non l'ho più visto!
Rispetto alla segnalazione di Carlo, per quercia, già abbastanza insolita, ed ancor più a quella di Roberto, per mandorlo, molto più comprensibile (anche se in questo caso non sappiamo se lo sviluppo larvale sia avvenuto su questa pianta), questa di salice sarebbe ancora più strana, in quanto questa è una pianta generalmente evitata dalle Anthaxia (se non sbaglio, mi pare siano note solo una o due specie dell'Iran e Asia centrale che vivono su questo genere di piante).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 29/04/2014, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
In conclusione si può sapere se l'Anthaxia manca o no nel salice? :lol1:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 29/04/2014, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
In conclusione si può sapere se l'Anthaxia manca o no nel salice? :lol1:

:) Ciao
Piero

Normalmente l'Anthaxia manca nel salice. Se però c'è la manca, allora non manca più. :26

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia manca nel salice nero
MessaggioInviato: 30/04/2014, 7:25 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Questa mancava :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: