Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 11:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larva - Stratiomyidae

12.VIII.2013 - FRANCIA - EE, Corsica - Bonifacio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larva - Stratiomyidae
MessaggioInviato: 06/04/2014, 18:57 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 12:35
Messaggi: 9
Nome: barbara caremoli
ciao a tutti,
l'estate scorsa in Corsica, su una strada bianca che portava ad una spiaggia, mi è capitato più volte di incrociare numerosi esemplari come quello della fotografia.
Premetto la mia ignoranza in fatto di insetti, e mi scuso in anticipo se questo fosse un insetto noto o catalogato, o se non fosse affatto un'insetto :oops: .
l'immagine non è nitida perchè tratta da un video fatto con il cellulare.
il corpo è fatto a placche leggermente a V, poste una sotto l'altra. il movimento è simile a quello di un bruco (quindi inarca il dorso e spinge avanti la testa) ma molto più rapido, anche se l'andatura non è veloce.
Ne ho visti di tutte le dimensioni, da grandi come una mano a grandi come un dito, e sembravano spostarsi da una zona paludosa verso la boscaglia più elevata, attraversando la strada.
Grazie a tutti coloro che vorranno soddisfare la mia curiosità!
ciao!


mostro.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 06/04/2014, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
babraa ha scritto:
ciao a tutti,
l'estate scorsa in Corsica, su una strada bianca che portava ad una spiaggia, mi è capitato più volte di incrociare numerosi esemplari come quello della fotografia.
Premetto la mia ignoranza in fatto di insetti, e mi scuso in anticipo se questo fosse un insetto noto o catalogato, o se non fosse affatto un'insetto :oops: .
l'immagine non è nitida perchè tratta da un video fatto con il cellulare.
il corpo è fatto a placche leggermente a V, poste una sotto l'altra. il movimento è simile a quello di un bruco (quindi inarca il dorso e spinge avanti la testa) ma molto più rapido, anche se l'andatura non è veloce.
Ne ho visti di tutte le dimensioni, da grandi come una mano a grandi come un dito, e sembravano spostarsi da una zona paludosa verso la boscaglia più elevata, attraversando la strada.
Grazie a tutti coloro che vorranno soddisfare la mia curiosità!
ciao!

:?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 06/04/2014, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Per me erano larve di Stratiomyidae

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 06/04/2014, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Livio ha scritto:
Per me erano larve di Stratiomyidae

Decisamente si. Anche il comportamento osservato si adatta a queste larve.

Penso però che tu abbia notevolmente esagerato le dimensioni!
babraa ha scritto:
da grandi come una mano a grandi come un dito

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 07/04/2014, 22:54 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 12:35
Messaggi: 9
Nome: barbara caremoli
Julodis ha scritto:
Livio ha scritto:
Per me erano larve di Stratiomyidae

Decisamente si. Anche il comportamento osservato si adatta a queste larve.

Penso però che tu abbia notevolmente esagerato le dimensioni!
babraa ha scritto:
da grandi come una mano a grandi come un dito


Ciao,
grazie per l'informazione. Forse mi sono espressa male io: diciamo che le misure che abbiamo visto andavano da 3 cm agli 8-10 cm, con un "diametro" di 8-10 mm di media.
Ho cercato un po' di immagini su google, ma non ne ho trovate con riferimenti ad altri oggetti (per capirne le dimensioni). In ogni caso sembrano proprio loro, anche se non mi capacito delle dimensioni che ricordo. Per quanto mi riguarda, le più piccole erano chiaramente visibili sulla strada intanto che si camminava, senza doversi abbassare o avvicinare.
Vi sembra strano?
non sono riuscita a capire, però, che genere di insetti nascono da queste larve. :roll:
ciao!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 07/04/2014, 22:58 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 12:35
Messaggi: 9
Nome: barbara caremoli
ecco, trovato.
Per intenderci, NON erano decisamente così piccoli..


s5300010.jpg.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 07/04/2014, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ovviamente le dimensioni delle larve variano a seconda della specie e dello stadio di sviluppo. Le tue credo che siano del genere Stratiomyia/Stratiomys (non ho ancora capito quale sia il nome attuale), che so che sui 5 cm di lunghezza ci arrivano. Quelle che hai visto tu dovevano essere larve all'ultimo stadio (quello di dimensioni maggiori) perchè queste larve vivono in acqua ed escono solo prima di trasformarsi in adulti, nascoste da qualche parte. Non credo però che arrivino a 10 cm.
In quanto all'adulto, puoi fartene un'idea qui. Probabilmente non sarà quella specie, ma qualcosa di simile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 08/04/2014, 21:57 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 12:35
Messaggi: 9
Nome: barbara caremoli
Grazie mille Julodis per aver risolto questa mia curiosità.
non avrei mai detto che avrebbero potuto trasformarsi in insetti con ali!
Quest'estate tornerò sicuramente in quella spiaggia, nello stesso periodo: se mi capiterà di rincontrare queste larve (delle dimensioni che ricordo io) non mancherò di fotografarle meglio.
grazie ancora e buona serata!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: