Autore |
Messaggio |
MAPKOΣ
|
Inviato: 23/04/2014, 23:34 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
gomphus ha scritto: a me (oltre ad altre cosucce al di fuori dei coleotteri  ) interesserebbero i carabidi... soprattutto i non- Carabus ma a quanto pare, sono già prenotati poco male  ! niente e' prenotato Maurizio io ho chiesto quelli da 4,5 cm in su .... non sono piccoli  ........... per i piccoli ....ghe pensi mi !! 
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 24/04/2014, 8:18 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Julodis ha scritto: Quelle sono zone dove sono stato spesso, in passato, ma visto che vai un po' prima di quando potevo io (dovevo aspettare la fine della scuola, per cui mai prima degli ultimissimi giorni di giugno, ed in genere a luglio), se ti capitassero dei Buprestidi che ti volano addosso o ti finiscono nel retino, qualcuno non mi farebbe per niente schifo. Poi se ti serve qualche Cerambycidae me lo fai sapere.
P.S. - Ieri ho per caso visto che vicino casa mia, lungo una strada del mio quartiere, c'è un albero di carrubo coi rami a portata di mano! Se me ne fossi accorto qualche settimana fa ... Maurizio meno male che me lo hai scritto se no io ti avrei portato un flacone di coccinelle elleniche! Certo che ti prenderò qualche bel buprestide, tra l'altro, se ti ricordi, abbiamo ancora in sospeso la determinazione di un grosso esemplare che raccolsi sul Katara nel 2010, bisogna proprio che te lo dia (o te l'ho già dato?)...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 24/04/2014, 8:21 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
MAPKOΣ ha scritto: se vuoi mangiare bene e spendere nulla vai allo Tsipouradiko mangi un sacco di portate di pesce verdure e bevi Tsipouro ( questa usanza e' nata proprio a Volos ma si sta spargendo dappertutto ) e spendi solo 10 / 13 euro a mangiare e bere come un matto e ricorda i Carabidae ( specialmente del passo Katara quelli sopra i 4,5 cm .....ma non dirlo a nessuno ....  ) e lascia in pace le Coccinelle........ Pensa che il mio amore per la cucina greca, sviluppatosi dai miei viaggi (Corfù, Creta due volte, Peloponneso e Grecia settentrionale) è cresciuto talmente tanto che una volta alla settimana a casa mia cucino qualcosa di ellenico. Sono diventato molto bravo a fare lo tsatsiki, grattuggiando il cetriolo con la buccia e facendolo asciugare prima di amalgamarlo allo yogurt (greco) e all'aglio tritato! Inoltre recentemete mi sono specializzato nella moussaka, che, modestamente, mi riesce davvero ottima (io la faccio con patate, melanzane e zucchine a strati). Una sera mia moglie, che è brava con la farina, ha fatto le pite, e abbiamo fatto una imitazione del "gyros" cuocendo la carne nel forno, il risultato era comunque interessante... E poi la cucina greca è una delle piu sane con tutto quel pesce e verdure, pensate che gli abitanti di Creta sono, insieme a quelli di Hokkaido, tra i piu sani al mondo per certe patologie...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 24/04/2014, 8:42 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Entomarci ha scritto: MAPKOΣ ha scritto: se vuoi mangiare bene e spendere nulla vai allo Tsipouradiko mangi un sacco di portate di pesce verdure e bevi Tsipouro ( questa usanza e' nata proprio a Volos ma si sta spargendo dappertutto ) e spendi solo 10 / 13 euro a mangiare e bere come un matto e ricorda i Carabidae ( specialmente del passo Katara quelli sopra i 4,5 cm .....ma non dirlo a nessuno ....  ) e lascia in pace le Coccinelle........ Pensa che il mio amore per la cucina greca, sviluppatosi dai miei viaggi (Corfù, Creta due volte, Peloponneso e Grecia settentrionale) è cresciuto talmente tanto che una volta alla settimana a casa mia cucino qualcosa di ellenico. Sono diventato molto bravo a fare lo tsatsiki, grattuggiando il cetriolo con la buccia e facendolo asciugare prima di amalgamarlo allo yogurt (greco) e all'aglio tritato! Inoltre recentemete mi sono specializzato nella moussaka, che, modestamente, mi riesce davvero ottima (io la faccio con patate, melanzane e zucchine a strati). Una sera mia moglie, che è brava con la farina, ha fatto le pite, e abbiamo fatto una imitazione del "gyros" cuocendo la carne nel forno, il risultato era comunque interessante... E poi la cucina greca è una delle piu sane con tutto quel pesce e verdure, pensate che gli abitanti di Creta sono, insieme a quelli di Hokkaido, tra i piu sani al mondo per certe patologie... e bravo !!! vedo che non solo le bestie ti hanno preso am tutto il resot a parte la cucina le tradizioni i modi di vivere e la gante Greca che , per chi c'e' andato un po' spesso , sa com'e' non aggiungo altro perche' io ci ho lasciato il cuore in tuti i sensi e mi mancano ancora due settimane per tornare la' . Bel post invece di darti consigli ( che peraltro credo non ti servano ) si parla di cucina e del loro modo di vivere La moussaka ( che e' poi un piatto turco i Greci l'hanno solo adottato come loro ) in Grecia non l'ho quasi mai mangiata ( se la voglio me la devo fare io ) mia suocera e' un'ottima cuoca e , come ricordavi tu , hanno una cucina molto sana , povera ma allo stesso tempo estremamente varia ed economica. In compenso quando sono la' faccio polenta al ragu' e gnocchi di patate ( fatti a mano .. ) e loro ne vanno matti E' bello vedere che a parte gli entomi molti altri sono rimasti afascinati da questa gente , iquando andro' in pensione , o meglio ,,, se non mi daranno la pensione , ho deciso di trasferirmi la' un giorno dove se hai una casa tua , con 300 euro al mese vivi ............. e come vivi ....... Ok ora smetto altrimenti mi torna la malinconia per tutto quello che lascio la' tutte le volte che torno a casa 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 27/04/2014, 9:20 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5615 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Se spulciando la ramaglia ti capitasse di trovare qualche Mantide.... (in Grecia ci sono anche le Rivetina balcanica) Sono qui pure per i Cetoniidae (in particolare i cetoniini) Grazie Divertiti! 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 27/04/2014, 9:30 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
MAPKOΣ ha scritto: quando andro' in pensione , o meglio ,,, se non mi daranno la pensione , ho deciso di trasferirmi la' un giorno dove se hai una casa tua , con 300 euro al mese vivi ............. e come vivi ....... Io ho già deciso che la mia pensione la vivrò in Grecia. Sto convincendo mia moglie ad acquistare una casetta in riva al mare, sulla costa occidentale del Peloponneso (Messenia o Elide): un piccolo orto, una canna da pesca, un retino (MULTIFUNZIONE  ) e sarò felice 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/04/2014, 9:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maurizio Bollino ha scritto: D'ora in poi ti chiameremo Maurizio Cincinnato!
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/04/2014, 10:06 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Maurizio Bollino ha scritto: MAPKOΣ ha scritto: quando andro' in pensione , o meglio ,,, se non mi daranno la pensione , ho deciso di trasferirmi la' un giorno dove se hai una casa tua , con 300 euro al mese vivi ............. e come vivi ....... Io ho già deciso che la mia pensione la vivrò in Grecia. Sto convincendo mia moglie ad acquistare una casetta in riva al mare, sulla costa occidentale del Peloponneso (Messenia o Elide): un piccolo orto, una canna da pesca, un retino (MULTIFUNZIONE  ) e sarò felice  io andro' in pensione dopo di te ma ti verro' comunque a cercare per pescare qualche spigola.... e qualche insetto nel tempo "perso" PS se vuoi , una casetta in riva al mare te la cerco io .... pero' dalle nostre parti dove ho molti contatti .. e' pieno di case vuote e le svendono..... 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/04/2014, 10:08 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
marco villa ha scritto: Se spulciando la ramaglia ti capitasse di trovare qualche Mantide.... (in Grecia ci sono anche le Rivetina balcanica) Sono qui pure per i Cetoniidae (in particolare i cetoniini) Grazie Divertiti!  Quelle Marco capitano anche a me se lo sapevo te le tenevo comunque mi capiteranno ancora Cetonini anche ne ho un sacco pero' non porto a casa nulla di vivo
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 27/04/2014, 10:57 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5615 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Grazie!!  Si, vanno bene morte, anche imbustate. Che specie di mantidi trovi? Di cetoniini hai anche le P. c. obscura?
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/04/2014, 11:02 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
marco villa ha scritto: Grazie!!  Si, vanno bene morte, anche imbustate. Che specie di mantidi trovi? Di cetoniini hai anche le P. c. obscura? ora non ricordo quali specie ma sono due diverse le ho portate a casa due anni fa le ho date a Micki di Potosia cuprea obscura ne ho finche' ne vuoi...... 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 27/04/2014, 12:36 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5615 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Interessante, in Grecia ci sono molte belle specie di mantidi  Se magari mi tieni una coppia di P. c. obscura...
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 27/04/2014, 13:03 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Dovesse capitarvi nell'ombrello qualche bellissimo Rhynchitidae, non lo buttate 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/04/2014, 13:04 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
te ne do' una bustina da 10 poi fai tu le coppie..... se vuoi ho anche N vidua . P angustata . C aurata etc
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 27/04/2014, 13:18 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5615 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Ottimo, grazie  Anche gli altri cetonini che hai nominato mi sembrano interessanti
|
|
Top |
|
 |
|